Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giochi invernali Milano-Cortina, il governo stanzia altri 800 milioni di euro pubblici per le Olimpiadi “a costo zero”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Giochi invernali Milano-Cortina, il governo stanzia altri 800 milioni di euro pubblici per le Olimpiadi “a costo zero”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Giochi invernali Milano-Cortina, il governo stanzia altri 800 milioni di euro pubblici per le Olimpiadi “a costo zero”

Last updated: 15/05/2025 6:31
By Redazione 81 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dal dl Infrastrutture altri 800 milioni alle Olimpiadi (teoricamente) a costo zero. E Sala finanzia la strada temporanea da 7 milioni

Contents
Zanella: “Come saranno coperti questi soldi?”E a Milano Sala spende 7 milioni per la strada fantasma

Si aggiungono altri 800 milioni di euro al conto del denaro pubblico finito nelle venture Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, quelle che dovevano essere a costo zero per le casse dello Stato. Nel Dl Infrastrutture che oggi arriverà al Consiglio dei ministri, infatti, alla voce “Interventi urgenti per la realizzazione delle opere funzionali allo svolgimento delle Olimpiadi”, si legge che, al fine di garantirne “la sostenibilità sotto il profilo ambientale, economico e sociale, in un’ottica di miglioramento della capacità e della fruibilità delle dotazioni infrastrutturali esistenti e da realizzare, per le opere di infrastrutturazione, ivi comprese quelle per l’accessibilità, “è autorizzata l’ulteriore spesa di complessivi euro 827.881.774,78”.

Zanella: “Come saranno coperti questi soldi?”

“Nella bozza del dl si prevedono altri 827 milioni per le opere infrastrutturali collegate alle Olimpiadi, più o meno la cifra mancante indicata dal collegato al Documento di finanza pubblica del 2025 (stimata in 773 milioni)”, attacca l’Avs Luana Zanella, “si tratta di un impegno di spesa che graverà sulle tasche dei contribuenti fino al 2032. Altro che costo zero, qui non c’è nulla di sostenibile, né i conti né le opere”.

Per Zanella “ora la parola passa alla Ragioneria di Stato che deve individuare le coperture: dove prenderanno quei soldi? Intanto, è sotto gli occhi di tutti come le Olimpiadi siano state un passpartout per avviare opere stradali e ferroviarie che non c’entrano con le infrastrutture sportive, alcuni cantieri partiranno addirittura dopo la fine dei Giochi per dare seguito a progetti autorizzati con procedure semplificate senza alcuna Valutazione di impatto ambientale. I sostenitori delle opere si sono riempiti la bocca con la favola dei Giochi a costo zero che in realtà è solo una grande menzogna”, conclude l’esponente di Avs.

E a Milano Sala spende 7 milioni per la strada fantasma

A Milano, invece, la giunta di Beppe Sala ha autorizzato la spesa di oltre 7 milioni di euro per un’infrastruttura temporanea, funzionale alla nuova Arena di Santa Giulia. La cifra è stata stanziata per la costruzione di una strada (sede stradale, canali di scolo per le acque, illuminazione e guard rail) che però, a Giochi finiti, è destinata ad essere distrutta e rifatta.
In pratica sette milioni pubblici a termine.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

You Might Also Like

Droga a Caltanissetta, arresti nella notte

Delia, aggressione al sindaco Bancheri: la solidarietà di Michele Mancuso(FI)

Crisi Idrica: Cosa succede a Enna ?

Effetto Corte Ue nei tribunali, a Palermo i giudici liberano otto tunisini. Ma il governo tira dritto e lunedì apre i centri in Albania

Maturità2023: il Ministro Valditara firma l’ordinanza sull’esame di Stato

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?