Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore della Settimana Santa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore della Settimana Santa
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore della Settimana Santa

Last updated: 16/04/2025 9:01
By Redazione 179 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia.

Guarda il video del Giovedì Santo.

Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa.

Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cammino solenne.

Il fermento inizia fin dalle prime ore del mattino e cresce fino al tramonto, quando le Vare iniziano il loro tragitto, accompagnate dal suono delle bande musicali, dalle luci soffuse dei lampioni, e dallo stupore del pubblico. Alle soste previste lungo il percorso, il cielo si accende con i fuochi pirotecnici, in un contrasto emozionante tra la festa popolare e il raccoglimento religioso che prelude al silenzio del Venerdì Santo.

A raccontare il valore simbolico e culturale di questo appuntamento è l’assessore all’Identità Nissena, Pierpaolo Olivo, che lancia un invito speciale:

«Invito tutti a venire a Caltanissetta per assistere a questo momento, perché sono certo che lascerà un segno nel cuore di chi lo vive. È una manifestazione unica, riconosciuta tra le più suggestive d’Italia. La Settimana Santa può diventare anche l’occasione per scoprire una Sicilia diversa: quella dell’entroterra, fatta di spiritualità, storia e accoglienza».

Anche quest’anno sono attesi numerosi turisti, attratti dalla forza evocativa di una tradizione che non smette mai di emozionare. Per i nisseni è un rito, per chi arriva da fuori è un’esperienza autentica, un’immersione in un patrimonio culturale e spirituale che va ben oltre la religione: è identità viva, da tramandare e da condividere.

#PasquaInSicilia

You Might Also Like

Ucraina, stop limiti di gittata per le armi fornite a Kiev. Cremlino: “Pericoloso”

Farmacie di turno oggi Sabato 19 Luglio 2025 a Caltanissetta

Israele bombarda Damasco, colpito il palazzo presidenziale

Sanità Caltanissetta: Un lettore denuncia disservizio su una prenotazione fatta al Cup

Caltanissetta: Venerdì 22 novembre, Agorà tematiche PD. Un Futuro oltre le Classifiche

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?