Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giustizia, il Consiglio superiore della magistratura apre a maggioranza una pratica a tutela del pm Piccirillo finito al centro di un intervento di Nordio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Giustizia, il Consiglio superiore della magistratura apre a maggioranza una pratica a tutela del pm Piccirillo finito al centro di un intervento di Nordio
CronacaPoliticaRassegna stampa

Giustizia, il Consiglio superiore della magistratura apre a maggioranza una pratica a tutela del pm Piccirillo finito al centro di un intervento di Nordio

Last updated: 24/07/2025 14:34
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Giustizia, il Consiglio superiore della magistratura apre a maggioranza una pratica a tutela del pm Piccirillo finito al centro di un intervento di Nordio

Il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato a maggioranza la delibera per l’apertura di pratica a tutela di Raffaele Piccirillo, sostituto procuratore generale della Cassazione, che in un’intervista era intervenuto sulla gestione del caso Almasri ed era stato poi a sua volta oggetto delle dichiarazioni del ministro della giustizia, Carlo Nordio. L’assemblea, oggi, ha registrato i voti contrari dei consiglieri laici di centrodestra ( Aimi, Bertolini, Bianchini, Eccher e Giuffrè). Unica astenuta la consigliera togata Bernadette Nicotra che non aveva firmato l’iniziativa. Ieri c’era stato per due volte la mancanza del numero legale, dopo che i consiglieri di centrodestra avevano abbandonato l’aula di Palazzo dei Marescialli. Stamane hanno deciso di tornare, e pur non avendo preso parte al dibattito hanno votato.

Il Csm – si spiega nel documento approvato stamane in Plenum – “ha ascoltato con preoccupazione le dichiarazioni rese dal ministro della giustizia il 18 luglio 2025 nel corso dell’evento ‘Parlate di mafia’. In quella sede il ministro ha: deriso un magistrato per le opinioni espresse in un’intervista su un caso giudiziario in corso, affermando che ‘in qualsiasi Paese al mondo avrebbero chiamato gli infermieri’; evocato un possibile intervento disciplinare, poi qualificato come inutile in quanto la sezione disciplinare del Csm sarebbe composta da persone elette da quelle che devono essere giudicate’; descritto la giurisdizione disciplinare come ‘una stanza di compensazione’ tra componenti associative; affermato che la politica non ha mai riformato la giustizia ‘per paura’”.

Quindi “le dichiarazioni del ministro introdotte nell’ambito di un incontro pubblico che ha toccato anche la riforma costituzionale connotano il relativo dibattito di un’enfasi idonea ad impedire un pacato confronto, peraltro invocato proprio dal guardasigilli, sui contenuti concreti della stessa riforma” e alla luce di questo, nella delibera si “rileva la gravità delle affermazioni rese dal ministro della giustizia, per il loro potenziale impatto sulla fiducia dei cittadini nella funzione giudiziaria; si ritiene che esse siano idonee a condizionare il sereno e indipendente esercizio della giurisdizione; si afferma, pertanto, la necessità, nell’ambito dei propri compiti costituzionali, di tutelare il prestigio dell’ordine giudiziario, rinnovando il richiamo al rispetto dei principi di autonomia, indipendenza e leale collaborazione tra i poteri dello Stato”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Ok dalla giunta Schifani a 55 mln per la manutenzione delle strade provinciali. A Caltanissetta (4,5)

VIDEO| Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, “piazza di dialogo”: “A Gaza la reazione di Israele oltre ogni limite”

Risiko Club Ufficiale “Eclettica” Caltanissetta

“L’esercito israeliano ha deliberatamente demolito una torre d’osservazione di Unifil in Libano. Violazione del diritto internazionale”

Trump accusa l’Onu: “Triplice sabotaggio durante il mio discorso all’Assemblea generale”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?