Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gran Bretagna, Francia e Germania promettono aiuti aerei per Gaza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gran Bretagna, Francia e Germania promettono aiuti aerei per Gaza
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Gran Bretagna, Francia e Germania promettono aiuti aerei per Gaza

Last updated: 27/07/2025 5:42
By Redazione 97 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Per il commissario generale dell’Unrwa, Lazzarini però “sono costosi, inefficienti e possono persino uccidere civili affamati. È una distrazione e un effetto schermo”

“La situazione a Gaza è spaventosa” per questo Starmer, Macron e Merz hanno annunciato un piano congiunto di aiuti aerei da inviare sulla Striscia. Lo riporta una nota di Downing Street, in cui si legge che i tre leader “sottolineano l’urgente necessità di un cessate il fuoco immediato, affinché Israele sollevi tutte le restrizioni sugli aiuti e fornisca urgentemente il cibo a coloro che soffrono”. Il primo ministro ingleae ha anche annunciato l’intenzione del Regno Unito di avviare delle partnership con la Giordania per inviare aiuti aerei ed evacuare i bambini che richiedono assistenza medica.

Tutti e tre i leader hanno discusso della loro intenzione di lavorare a stretto contatto su un piano che aprirebbe la strada ad una soluzione a lungo termine e alla sicurezza nella regione. Hanno convenuto inoltre che una volta elaborato, avrebbero cercato di coinvolgere altri partner chiave per promuoverlo.

Ma se da una parte gli aiuti inviati dal cielo, sembrano l’unica opzione percorribile al momento, dall’altra, Philippe Lazzarini commissario generale dell’Unrwa, sostiene in un post su X, che questi non rappresentano una scelta valida.

“I lanci aerei non invertiranno la crescente carestia. Sono costosi, inefficienti e possono persino uccidere civili affamati. È una distrazione e un effetto schermo. La fame provocata dall’uomo può essere affrontata solo con la volontà politica. Togliete l’assedio, aprite i cancelli e garantite spostamenti sicuri e un accesso dignitoso alle persone in difficoltà”scrive Lazzarini. Per il Commissario “consentire all’ONU, incluso UNRWA e ai nostri partner, di operare su larga scala e senza ostacoli burocratici o politici. Presso l’UNRWA abbiamo l’equivalente di 6.000 camion in Giordania e in Egitto in attesa del via libera per entrare a Gaza. Far passare l’assistenza è molto più facile, più efficace, più veloce, più economico e più sicuro. È più dignitoso per le persone di Gaza . Infine, i lanci aerei non impediranno la deviazione degli aiuti, ma l’assistenza umanitaria basata sui principi sì. Raggiunge chi ne ha bisogno. L’ultimo rapporto dell’USAID conferma che non esiste alcun cosiddetto ‘dirottamento sistematico’ degli aiuti forniti dalla comunità umanitaria a Gaza”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Sausan Khalil

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: 40enne arrestato dalla Polizia di Stato per aver aggredito i poliziotti

L’allarme della Flotilla: “Entro le prossime 48 ore Israele potrebbe affondare le nostre navi”. Convocata una conferenza stampa urgente

Cgil di Caltanissetta e Camera Del Lavoro Cgil di NiscemiLa CGIL di Caltanissetta insieme alla Camera del lavoro di Niscemi: ferma condanna e piena solidarietà al giovane lavoratore Sammartino Federico di Niscemi

Scintille tra Meloni e la Lega, La Russa: controllare i toni

San Cataldo, sospensione fornitura idrica e riduzione a Caltanissetta: Acquedotto Ancipa, mercoledì scatta piano di manutenzione straordinaria Siciliacque interverrà lungo la condotta per migliorare l’efficienza del servizio

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?