In una città attanagliata dalla crisi idrica, una serata come quella di ieri, ha messo tutti d’accordo.
“panem et circenses”, qualcuno ha commentato sui social.
Certo sarebbe meglio averli entrambi, ma, mancando il “panem” ci accontentiamo del “circenses”, non averli entrambi sarebbe sicuramente peggio, almeno in quel paio d’ore di sano divertimento, si è pensato solo a saltare e a ballare al ritmo dell’esplosiva Serena Brancale.
8.000 circa le presenze, questo la dice lunga sul fatto che c’è una città che vuole rinascere, divertirsi e passare serate spensierate (meglio non dire “assetata” di divertimento).
L’evento che rientra nel “Settembre è Nisseno” ha dato vita per la prima volta ad un gran concerto in quella che spesso viene denominata la strada della “movida nissena”, anche se molti preferirebbero che la Movida fosse in centro storico.
Tutti felici e contenti, anche se a fine concerto, qualcuno tornando a casa avrà realizzato che farsi una doccia non sarebbe stato poi così facile.
Ovviamente soddisfatto l’Ass. Petrantoni per il successo e la grande partecipazione di pubblico.
Soddisfatti anche Alfonso Grillo e Michele Spena, ideatori della serata, sostenuta e finanziata dal Comune.