Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Hamas pubblica una foto dei 47 ostaggi israeliani: “Tutti come Ron Arad, disperso dal 1988”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Hamas pubblica una foto dei 47 ostaggi israeliani: “Tutti come Ron Arad, disperso dal 1988”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Hamas pubblica una foto dei 47 ostaggi israeliani: “Tutti come Ron Arad, disperso dal 1988”

Last updated: 21/09/2025 6:36
By Sergio Cirlinci 82 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 715. Hamas ha pubblicato un‘immagine propagandistica dei restanti 47 ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza, indicandoli tutti con il nome di “Ron Arad”, un navigatore dell’Aeronautica Militare israeliana, dichiarato disperso dal 1988. La notizia è riportata dal Times of Israel.

Il testo a corredo dell’immagine afferma: “A causa del rifiuto di Netanyahu e della capitolazione di Zamir, capo di Stato Maggiore delle Idf, un’immagine di commiato all’inizio dell’operazione militare a Gaza City”. 

Il testo sembra accusare Netanyahu di essersi rifiutato di raggiungere un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, mentre accusa Zamir di eseguire l’ordine di conquistare Gaza City nonostante la sua presunta opposizione al piano.

Le famiglie degli ostaggi hanno espresso il timore che i loro cari condividano la sorte di Arad senza un accordo per il loro rilascio. E il comitato per la Protezione dei giornalisti denuncia: 31 tra reporter e operatori dei media sono stati uccisi il 10 settembre negli attacchi di Israele contro le redazioni di giornali in Yemen.

Intanto, nelle ultime 24 ore, l’aviazione militare israeliana ha colpito circa 100 obiettivi nella Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato l’esercito dello stato ebraico.

Tra gli obiettivi figurano tunnel, depositi di armi, cellule di agenti e altre infrastrutture utilizzate dai movimenti integralisti islamici palestinesi.

Almeno 71 persone sono state uccise dall’alba nella Striscia, di cui 56 nella città di Gaza: lo hanno riferito fonti ospedaliere ad Al Jazeera.

Fonte TgCom24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Arrestato 51enne a Marianopoli: Minaccia gli avventori di un bar di morte, nell’auto aveva una carabina

La Chiesa e le sfide della legittimità papale: il caso delle teorie complottiste post-Francesco. Antipapa e il caso Pappalardo

Crisi idrica in Sicilia, al via il piano regionale per riavviare i dissalatori

Israele spara contro postazioni italiane dell’Unifil: 2 caschi blu feriti. Onu: “Lo ha fatto deliberatamente, ha violato il diritto internazionale”

“Leon de Perù” il primo documentario sugli anni di Prevost in Sudamerica

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?