Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Cpr di Gjader in Albania “ospiterà fino a 144 migranti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Cpr di Gjader in Albania “ospiterà fino a 144 migranti”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il Cpr di Gjader in Albania “ospiterà fino a 144 migranti”

Last updated: 12/04/2025 5:21
By Redazione 125 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il direttore centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle frontiere Galzerano “I Centri di permanenza per il rimpatrio non sono lager o prigioni. Il tempo di permanenza medio è di 35 giorni”

AGI – Attualmente il Centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader ha 48 posti, che a regime diventeranno 144: si tratta di un ampliamento molto importante della platea di posti disponibili nei Cpr italiani”. Lo ha detto Claudio Galzerano, direttore centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle frontiere, in audizione davanti alla Commissione Affari costituzionali della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto 37/2025 recante ‘Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare’.

Questa mattina è partita dal porto di Brindisi nave Libra della Marina militare con a bordo 40 migranti destinati al Centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania.

ADV

“La disponibilità teorica nei dieci Cpr italiani – ha ricordato Galzerano – è infatti di 1.400 posti, ma quelli effettivi sono la metà, circa 700, perché le strutture sono spesso oggetto di devastazioni e incendi. Poter contare su un 15% di posti in più aumenta le probabilità di rimpatrio”.

“I Centri di permanenza per il rimpatrio non sono lager o prigioni, ma strutture di permanenza amministrativa dove bisogna restare il meno possibile – ha aggiunto – ovvero il tempo necessario ad organizzare il rimpatrio: pochissimi ci restano 18 mesi, il tempo massimo consentito dalla legge, il tempo di permanenza media è di 35 giorni”.

“In media, un trattenuto su due nei Cpr viene rimpatriato – ha reso noto il direttore centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle frontiere – nel 2022 su 6.383 transitati nei Cpr, 3.155 sono stati rimpatriati; nel 2023, su 6.667 transitati nei Cpr sono stati rimpatriati 3.134; l’anno scorso, su 5.870 transitati nei Cpr sono stati rimpatriati 2.526. Ormai – ha concluso Galzerano – il 40% dei rimpatri in totale viene effettuato attraverso il transito nei Cpr”.

You Might Also Like

Caltaqua informa

Caltanissetta: Le “furbate” per l’acqua «Ostruzioni dei cittadini»

Ft: “Interferenze Gps contro aereo von der Leyen, Russia sospettata”

San Cataldo: Caltaqua informa, calendario aggiornato

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 15 Maggio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?