Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Papa (italo)americano: il nonno di Prevost era un immigrato siciliano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Papa (italo)americano: il nonno di Prevost era un immigrato siciliano
CronacaRassegna stampa

Il Papa (italo)americano: il nonno di Prevost era un immigrato siciliano

Last updated: 18/05/2025 6:12
By Redazione 167 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Lo ha stabilito un team guidato dal genealogista Kyle Betit. John R. Prevost si chiamava Salvatore Giovanni Gaetano Riggitano, nato a Milazzo. Arrivò negli Stati Uniti nel 1903 a bordo del piroscafo Perugia

 Il Papa italo-americano. Il nonno paterno di Leone XIV, John R. Prevost, era siciliano. Un immigrato. Un paisà. Lo ha stabilito un team guidato dall’esperto genealogista Kyle Betit, per Ancestry. E d’altra parte lo stesso Papa Prevost aveva detto di essere “un discendente di immigrati, che a sua volta ha scelto di emigrare”.

Le informazioni sulle origini siciliane del Pontefice sono emerse in parte da un modulo del 1940 che Prevost, che all’epoca viveva a Chicago, fu costretto a compilare perché era cittadino straniero e non aveva ancora ottenuto la cittadinanza statunitense. Il modulo, insieme ad altri documenti genealogici pertinenti, indica che nonno Prevost era nato il 24 giugno 1876 a Milazzo, in provincia di Messina, e si chiamava Salvatore Giovanni Gaetano Riggitano. Il documento riporta il suo arrivo a New York sul piroscafo Perugia nel maggio del 1903. Uno dei circa 4 milioni di italiani – la maggior parte dei quali siciliani – che emigrarono negli Stati Uniti tra il 1880 e il 1915 nella speranza di sfuggire alla povertà.

Riggitano adottò John come suo primo nome, anglicizzando quello datogli alla nascita, e fece suo il cognome di sua moglie, Suzanne Prevost. Uno dei figli dei Prevost, Louis Marius, sposò Mildred Agnes Martinez. Il padre di Mildred, Joseph, era evidentemente nato sull’isola che comprendeva la Repubblica Dominicana e Haiti. E per un certo periodo, Joseph visse con la madre di Mildred, Louise, nel Seventh Ward di New Orleans, tra i creoli.

I Martinez – i nonni materni del futuro pontefice – a un certo punto si identificavano come neri. Ma nel 1920, quando l’oppressione razziale dilagava (e non era ancora stata dichiarata incostituzionale dalla Corte Suprema federale), i Martinez si trasferirono a nord, a Chicago. E, come fecero altre famiglie statunitensi in situazioni simili, cambiarono la loro identità razziale in bianca. Louis e Mildred Prevost hanno cresciuto tre figli nella fede cattolica a Chicago, il più giovane dei quali era appunto Robert. Il Papa (italo)americano.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

You Might Also Like

Pier Luigi Petrillo: “E’ un partito al servizio di interessi privati: così ci perde la democrazia”

La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base. L’economia è ora «in contrazione»

10 aprile 2025 – 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Sul caso Almasri ora il complotto è internazionale: il governo vuole un’inchiesta sulla Cpi

Natale, Altroconsumo: Sicilia più penalizzata da rincaro prezzi voli

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?