Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il pattugliatore Libra ceduto all’Albania: un “regalo” costato all’Italia 1,6 milioni di euro pubblici
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il pattugliatore Libra ceduto all’Albania: un “regalo” costato all’Italia 1,6 milioni di euro pubblici
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il pattugliatore Libra ceduto all’Albania: un “regalo” costato all’Italia 1,6 milioni di euro pubblici

Last updated: 14/09/2025 7:01
By Redazione 87 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Libra, la nave che trasportava i migrati ai centri di Shengjin e Gjader ora batte bandiera albanese. Un regalo da 1,6 milioni di euro

Contents
Un “regalo” costato 1,6 milioni di euroL’ammissione del governoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

È diventata (tristemente) nota al grande pubblico, perché è stata la nave militare che ha fatto la spola tra l’Italia e l’Albania per trasportare – e spesso riportare indietro – i migranti destinati ai centri di detenzione poi Cpr albanesi di Shengjin e Gjader. Ora il pattugliatore militare Libra torna alla ribalta per l’ennesimo scandalo.

Un “regalo” costato 1,6 milioni di euro

La nave è stata infatti regalata dal governo italiano alla marina albanese. Un regalo non certo gratis, come hanno scoperto i parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra e M5s Marco Grimaldi e Gianmauro Dell’Olio. Solo il passaggio di bandiera (tecnicamente definito reflagging) è costato la bellezza di 1,6 milioni di euro.

“La nave Libra, già impiegata per le prime deportazioni verso i CPR albanesi, è stata ufficialmente ceduta all’Albania. Un pattugliatore militare, armato e operativo per almeno 15 anni, donato con fondi pubblici per rafforzare una marina che dovrà sorvegliare e respingere persone in cerca di protezione”, spiega Grimaldi. “Per mesi – prosegue il vicecapogruppo dei deputati rossoverdi – abbiamo chiesto trasparenza sui costi di questa operazione: solo grazie alla nostra pressione, il Governo ha finalmente pubblicato le cifre. E sono scandalose: il solo reflagging, ovvero il cambio di bandiera della nave Libra, è costato all’Italia 1,6 milioni di euro. Un regalo milionario il cui costo si somma alle cifre spropositate dei CPR extraterritoriali. Non è un patto tra alleati, è l’Europa che paga per non vedere, è l’Italia che baratta i diritti con il controllo e l’esternalizzazione delle frontiere. Un progetto illegittimo e disumano”.

L’ammissione del governo

Secondo il governo italiano, invece, la Libra era stata posta in “posizione amministrativa di Riserva” a partire “dal 1° maggio 2025 in quanto obsoleta per cause tecniche, non più al passo con le moderne esigenze operative della Marina”. Il Mef aveva anche aggiunto che i costi del reflagging “erano stati attinti dal bilancio del Ministero della Difesa per attività di Defence Capacity Building”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Poste Italiane: 3.586 Assunzioni da novembre ad aprile in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

Ius scholae, il governatore Schifani: “Dare la cittadinanza ai figli degli stranieri è un dovere dello Stato”

Gli alunni delle classi terze dell’ICS “Balsamo” di San Cataldo spettatori del musical “Garçon de café”

Meloni equilibrista ospite di Trump. Le reazioni in Italia

L’aeroporto Fontanarossa chiuderà per sette mesi, ma solo di notte

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?