Il testo integrale della lettera:
“Al Prefetto di Caltanissetta Dott.ssa Licia Donatella Messina protocollo.prefcl@pec.interno.it
Al Presidente del Libero Consorzio Comunale e Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro amministrazione@pec.provincia.caltanissetta.it protocollo@pec.comune.caltanissetta.it
Oggetto: : grave ed imminente rischio incidente lungo la Strada Provinciale n.5 di Caltanissetta.
Con la presente nota Vi segnaliamo l’elevato ed imminente rischio incidente che si può realizzare lungo la S.P. 5 di Caltanissetta, in particolare nel tratto compreso tra il Bivio Minichelli e l’ingresso del C.A.R.A. (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) di Pian del Lago.
Questo tratto di quasi 600 metri di strada è completamente al buio nelle ore notturne ed è in particolare frequentato dai migranti del C.A.R.A., per farvi ritorno a piedi, in monopattino ed in bici.
Per i pedoni esiste, su un solo lato stradale e per circa 500 metri (su 600 metri), una banchina pedonale non illuminata; con il risultato che i primi 100 metri, a partire dal Bivio Minichelli, sono assolutamente sprovvisti di percorso pedonale.
Per i fruitori di monopattini e bici non esiste invece, lungo l’intero tratto, alcuna delimitazione e protezione. I migranti che fanno rientro al C.A.R.A., su questa strada buia, nelle ore serali e con mezzi di locomozione quasi sempre privi di faretti di illuminazione, risultano poco o per nulla visibili.
Per quanto detto Vi preghiamo di attenzionare con urgenza questo problema, al momento anche con interventi provvisionali (in attesa di quelli strutturali che richiederanno più tempo), ciò con l’esclusivo fine di evitare il rischio incidente alle persone che utilizzano questa strada per muoversi da e verso il nostro capoluogo.
Si allega il link di un breve video realizzato la sera di domenica 19 ottobre u.s.
https://drive.google.com/file/d/1a0dDheNM_LvIpC5jsf7xnTqfkex4k8Yp/view?usp=sharing
Sicuri di una cortese attenzione, Vi porgiamo i nostri cordiali saluti.
Caltanissetta, 27 ottobre 2025
Per il Partito Democratico di Caltanissetta – Roberta Bocca – Resp. Organizzazione – Ivo Cigna – Resp. Ambiente”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
