Il nuovo prefetto Licia Donatella Messina ha incontrato i 22 sindaci della provincia di Caltanissetta.
Un primo incontro di conoscenza per il prefetto che si è insediata nella giornata di lunedì.
Il prefetto ha evidenziato che i sindaci sono “i “sensori” del territorio” e “l’efficace gestione e risoluzione delle problematiche richiede un confronto proattivo e un impegno concreto e sinergico tra tutte le Istituzioni, nell’esclusivo interesse delle comunità locali e del territorio”.
Tra i tanti argomenti affrontati c’è stato quello dell’ordine e della sicurezza pubblica, in ordine al
quale il prefetto ha richiamato il ruolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,
che costituisce sede privilegiata per la strategica pianificazione delle attività di vigilanza e controllo
del territorio e per indirizzare efficacemente l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità.
Ha poi puntato l’attenzione alle tematiche di protezione civile, dagli incendi, che negli ultimi giorni hanno interessato la provincia e che ha colpito l’area di grande pregio naturalistico della Sughereta, alla viabilità.
Il prefetto ha richiamato l’importante ruolo dei sindaci e dei Comuni nel sistema di protezione civile e delle pianificazioni, evidenziando la necessità di promuovere una cultura della prevenzione.
Un discorso specifico è stato dedicato alle criticità inerenti il sistema idrico, che continuano a creare forti disagi alla popolazione.
Su questo punto, il prefetto, nel ribadire l’importanza e la delicatezza dell’argomento, ha preannunciato un prossimo incontro con tutti i soggetti interessati finalizzato a stimolare
la tempestiva attuazione di interventi concreti e idonei al definitivo superamento della problematica.
Al termine dei numerosi interventi, il prefetto ha rinnovato la piena disponibilità della Prefettura,
quale presidio territoriale del Governo, ad assicurare il massimo supporto ai Comuni e ai sindaci
per affrontare le criticità e le sfide future, al fine di approntare risposte condivise e innovative
per il rilancio di una realtà territoriale complessa ma ricca di potenzialità.
I sindaci, nell’esprimere profondo apprezzamento per l’importante occasione di confronto,
hanno, infine, rivolto al nuovo prefetto della provincia gli auguri di buon lavoro, assicurandole la
prosecuzione di un dialogo interistituzionale in uno spirito di stretta e leale collaborazione.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
