Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il regista Emiliano Viola invitato dalla V Commissione a scoprire Caltanissetta e le sue tipicità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il regista Emiliano Viola invitato dalla V Commissione a scoprire Caltanissetta e le sue tipicità
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiPolitica locale

Il regista Emiliano Viola invitato dalla V Commissione a scoprire Caltanissetta e le sue tipicità

Last updated: 19/08/2025 12:16
By Redazione 158 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Un documentario che mostrerà il fascino culturale, architettonico ed enogastronomico del Nisseno

La V commissione consiliare del Comune di Caltanissetta ha accolto questa mattina Emiliano Viola, un regista specializzato in docufilm, corti e documentari che raccontano le bellezze  paesaggistiche, le primizie e le tipicità culturali dei territori.

“Caltanissetta ha una grande ricchezza culturale, architettonica ed enogastronomica ed è per questo che abbiamo invitato il regista a estendere il suo raggio visivo per poter conoscere meglio i luoghi, i colori, i sapori e i profumi della nostra terra – ha commentato Alessandra Longo, presidente della V Commissione consiliare -. Questo suo sguardo potrà essere proiettato in tutti gli spettatori che seguiranno il servizio che andrà in onda in emittenti a portata nazionale. Ringrazio Michelangelo Lacagnina, referente dell’Ufficio Cultura del Comune di Caltanissetta per la collaborazione offerta durante l’arco delle riprese”.

Ciò che emergerà sarà una narrazione che, come la trama di un romanzo, affascinerà il destinatario stuzzicandolo con immagini, curiosità e aneddoti capaci di coinvolgere il destinatario e invogliarlo a visitare l’entroterra siciliano.

Un racconto per immagini e parole che possa essere accolto con grande intensità arrivando, metaforicamente, a toccare la sfera emotiva. Emiliano Viola fin da giovanissimo ha imparato a seguire il suo istinto e soddisfare le sue curiosità realizzando documentari e corti che portassero le persone a “vedere e far vedere” mettendo al primo posto “la densità dei luoghi e dell’esistenza umana” e non la sua persona.

Raggiungere il significato intrinseco delle cose, la loro essenza, lo stupore, la bellezza percepita da chi, quel luogo o quel cibo o quell’odore lo conosce veramente e lo ama “da sempre”.

E ad accompagnare il regista in questo viaggio sensoriale nisseno è stato direttore della fotografia di Videoloop SRL, Piergiorgio Simeoni, che con la sua camera da presa ha saputo cogliere tutte le sfumature visive.

Per i consiglieri della V Commissione, la troupe televisiva che oggi sta andando alla scoperta della nostra città deve essere percepita come una grande opportunità per la città di Caltanissetta che può avere una vetrina d’eccezione e un faro puntato verso le eccellenze nissene.

In pochi giorni si oscillerà tra le riprese a campo lunghissimo, preferibilmente dall’alto, alle inquadrature in primissimo piano, focalizzate sui dettagli. Tutto diventerà parte integrante di un unico reportage pronto a mostrare la luminosità di una città che troppo spesso viene ignorata o poco valorizzata dai suoi stessi cittadini che, distrattamente, passano oltre trascurando il fascino custodito tra palazzi e chiese.

“Siamo certi che il documentario che verrà realizzato, anche grazie all’elevata professionalità di Emiliano Viola e alla sua esperienza su questo genere di reportage, potrà offrire la giusta luce alla nostra città – ha concluso la presidente Alessandra Longo -. Il servizio potrà catalizzare sia l’attenzione di turisti che dalle altre Regioni d’Italia visitano la Sicilia, sia gli abitanti delle Province e Comuni limitrofi. E, perché no, ricordare ai nisseni tutto ciò che di pregevole possiede la nostra città”.  

Per conoscere meglio Emiliano Viola, il suo curriculum e i documentari realizzati invitiamo a visitare il sito internet https://www.emilianoviola.it/

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Martedì alle 21:00 su TFN (canale 84) andrà in onda la ventitreesima puntata del Rotocalco Sportivo – Partitissima, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio

Blitz negli uffici dell’Asp di Palermo: due arresti in flagranza per corruzione

Forza Italia primo partito ma è resa dei conti tra le correnti. Processo al coordinatore Caruso

Caltanissetta: consiglio Comunale convocato per giovedì 12 maggio 2025 alle 18:00

Commissione Antimafia, i familiari delle vittime chiedono di scioglierla: “Ha perso la sua credibilità”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?