Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Regno Unito sanzionerà i due ministri israeliani di ultradestra, Ben-Gvir e Smotrich
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il Regno Unito sanzionerà i due ministri israeliani di ultradestra, Ben-Gvir e Smotrich
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Il Regno Unito sanzionerà i due ministri israeliani di ultradestra, Ben-Gvir e Smotrich

Last updated: 11/06/2025 17:04
By Redazione 117 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La decisione di Londra dopo la nuova escalation a Gaza e per i piani di espansione delle colonie in Cisgiordania appoggiati dai due esponenti del governo Netanyahu. Misure prese di concerto con Australia, Canada e Nuova Zelanda

Il Regno Unito annuncerà a breve sanzioni contro i due ministri dell’ultradestra religiosa israeliana, Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich. Così Londra si unirà a Canada, Australia e Nuova Zelanda per congelare i beni dei due esponenti del governo Netanyahu. Ai due sarà anche impedito l’ingresso nel Regno Unito. Gli elementi che hanno portato il governo Starmer a sanzionare Ben-Gvir e Smotrich sono la nuova escalation in corso a Gaza e il piano di espansione e insediamento delle colonie in Cisgiordania. I due ministri, ha affermato il capo della diplomazia di Londra, David Lammy, “hanno istigato la violenza estremista e gravi violazioni dei diritti umani dei palestinesi”.

“Ci impegneremo per ottenere un cessate il fuoco immediato a Gaza, l’immediato rilascio degli ostaggi rimasti in mano ad Hamas, che non può avere alcun ruolo futuro nell’amministrazione di Gaza, per l’aumento degli aiuti e per un percorso verso una soluzione a due Stati”. Nel comunicato del Foreign Office si precisa che fra le nazioni aderenti all’iniziativa oltre a Regno Unito, Australia, Canada e Nuova Zelanda si è aggiunta anche la Norvegia, Paese europeo extra Ue membro della Nato, e si sottolinea che sono tutti uniti nel “sostenere che la crescente violenza e intimidazione da parte dei coloni israeliani contro le comunità palestinesi in Cisgiordania deve cessare”. Si afferma inoltre che le misure adottate contro Smotrich e Ben-Gvir “non possono essere considerate separatamente dagli eventi a Gaza, dove Israele deve rispettare il diritto umanitario internazionale”. Lammy intervenendo due settimane fa alla Camera dei Comuni aveva definito come “mostruose e ripugnanti” le parole pronunciate dai due ministri israeliani, in particolare quelle di Smotrich, in merito ai piani per devastare la Striscia e ricorrere alla violenza per ottenere il controllo di nuovi insediamenti in Cisgiordania.

La decisione di Londra è “inaccettabile” per il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar. “Siamo stati informati della decisione della Gran Bretagna di includere i nostri due ministri (Ben Gvir e Smotrich) nella lista delle sanzioni. È scandaloso”, ha affermato. “Ne ho discusso in precedenza con il primo ministro Netanyahu e terremo una riunione straordinaria di gabinetto all’inizio della prossima settimana per decidere la nostra risposta a questa decisione inaccettabile”, ha aggiunto il capo della diplomazia.

Fonte L’Espresso

You Might Also Like

Sicilia: I farmaci bloccati dalla burocrazia ritardi record per le cure salvavita. Di Paola (M5S) annuncia una nuova interrogazione

Il flop del Pnrr sugli studentati: a rischio 50mila posti letto

Iran-Israele, l’Europa in silenzio e con pochissima capacità di incidere

Vietnam centro destra la riforma dei consorzi bocciata con voto segreto

Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev: almeno 8 i morti, decine i feriti

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?