Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Resp. Ambiente del PD di Caltanissetta critica la realizzazione di Km di piste/corsie ciclabili in città e chiede al sindaco Tesauro di rendere partecipe la cittadinanza su come intende renderle fruibili e sicure. Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il Resp. Ambiente del PD di Caltanissetta critica la realizzazione di Km di piste/corsie ciclabili in città e chiede al sindaco Tesauro di rendere partecipe la cittadinanza su come intende renderle fruibili e sicure. Video
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Il Resp. Ambiente del PD di Caltanissetta critica la realizzazione di Km di piste/corsie ciclabili in città e chiede al sindaco Tesauro di rendere partecipe la cittadinanza su come intende renderle fruibili e sicure. Video

Last updated: 24/09/2025 12:04
By Redazione 122 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta sta per essere invasa da decine di chilometri di corsie ciclabili.

Ciò dovrebbe renderci contenti, perché segnalerebbe finalmente una presa di coscienza da parte di chi governa il territorio sulla necessità di disegnare un nuovo modello di città green con una mobilità urbana più lenta e sostenibile.

Purtroppo la storia non sembra essere questa, ma molto più banalmente quella di avere utilizzato i
soldi dei fondi europei (PNRR), spesso destinati alla incentivazione delle politiche green, per
riasfaltare le nostre strade urbane da troppo tempo abbandonate e piene di buche e rattoppi.

La scelta progettuale sembra rispondere quindi più a esigenze di riqualificazione estetica e
funzionale delle strade (cosa sicuramente utile e necessaria), piuttosto che a una strategia
strutturata di promozione del trasporto green e della sicurezza sulle due ruote.

Aggiungiamo che i lavori in corso, per i rifacimenti stradali, in realtà stanno utilizzando buona parte delle somme (€ 4.800.000) che erano destinate ai “Lavori di realizzazione del collegamento viario e ciclabile dalla via Romita a via Rochester al fine di chiudere il collegamento tra la zona di viale della Regione, contrada Balate e il quartiere San Luca”.

E’ vero che nelle città europee, per realizzare un maggior numero di km di piste ciclabili e in
economia, si sta sempre più diffondendo la pratica (prevista dalle norme) di disegnare corsie in sede
promiscua con i mezzi a motore (macchine, camion, autobus, moto), anziché piste ciclabili in sede
propria (più sicure ma anche molto più costose).

Generalmente però questa politica di sviluppo della rete viaria, destinata alle bici, viene accompagnata da riduzione dei limiti di velocità, da una buona segnaletica stradale verticale ed orizzontale e da una attenta valutazione delle dimensioni delle relative carreggiate per i mezzi a motore e per i velocipedi.

Le corsie ciclabili che si stanno realizzando a Caltanissetta non sembrano al momento rispettare i
criteri di sicurezza su evidenziati.

Alcune sono state disegnate su carreggiate troppo piccole (al netto dei parcheggi per auto) per immaginare un uso promiscuo, altre non sono quasi più visibili, altre ancore insistono in strade in cui andrebbe diminuita la velocità di percorrenza a max 30 km/h (come per altro previsto dalla proposta del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Caltanissetta, approvata con delibera di Giunta in data 11 agosto 2022).

Anche le vernici utilizzate per tracciare le corsie ciclabili non sembrano poter durare nel tempo, come per altro dimostrano quelle già realizzate nei mesi passati (es. via Rochester, via E. Vassallo, etc.), ma questo sembrerebbe persino auspicato.

Su un tema così importante, che ha a che fare con l’idea di Città e di mobilità urbana del prossimo
futuro, ci saremmo aspettati un maggior coinvolgimento del territorio (Consiglio Comunale,
associazioni di categoria, ordini professionali, associazioni ambientaliste e del terzo settore, comitati
di quartiere, etc.), anche e non solo per un ascolto costruttivo.

Oggi, in considerazione del fatto che sappiamo esistere un ulteriore finanziamento con fondi della
FUA, per circa € 8.000.000, per il rifacimento di altre strade cittadine e la realizzazione di altre decine di chilometri di “corsie ciclabili”, chiediamo al Sindaco Walter Tesauro di rendere partecipe la
cittadinanza: sui lavori ancora da eseguire; su quale è la visione che ispira l’attuale Amministrazione
Comunale per la realizzazione del P.U.M.S.; come intende rendere fruibili e più sicure le corsie
ciclabili realizzate e da realizzare.

Resp. Ambiente del PD di Caltanissetta- Ivo Cigna

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Regione: Luca Sammartino nominato nuovo assessore regionale all’Agricoltura

Ritorna per il quinto anno Borghi dei Tesori Fest: 38 comuni siciliani aprono le porte nei “ponti” di primavera

Consiglio Comunale convocato per giovedì 25 settembre alle ore 18:00

VIDEO| Pippo Baudo, Fiorello: “Gli dobbiamo tutti moltissimo”, poi la ‘provocazione’ alla Rai…Ecco quale

Caltanissetta: Ancora una volta la maggioranza Tesauro fa melina rispetto alla gestione della crisi idrica

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?