Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incendi, Marano (M5s): “Vergognoso assistere a devastazione ignorando totalmente la tecnologia. Si attui subito mia norma su prevenzione incendi con AI”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incendi, Marano (M5s): “Vergognoso assistere a devastazione ignorando totalmente la tecnologia. Si attui subito mia norma su prevenzione incendi con AI”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Incendi, Marano (M5s): “Vergognoso assistere a devastazione ignorando totalmente la tecnologia. Si attui subito mia norma su prevenzione incendi con AI”

Last updated: 07/08/2025 17:48
By Redazione 114 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale: “Basta assistere a questo scempio, chi governa è responsabile di questo disastro perché la norma c’è ma si sceglie di non sfruttare le armi potentissime che l’innovazione tecnologica ci offre”.

“Nel 2025, con tutti gli strumenti che l’innovazione tecnologica ci offre, è inaccettabile ritrovarsi ad assistere alla devastazione di migliaia di ettari di vegetazione. È quello che da anni accade puntualmente in Sicilia dove non si riesce a tutelare il patrimonio boschivo. Eppure c’è una norma, che porta la mia firma e che è stata approvata dal Parlamento siciliano nel 2023, che consente di sfruttare l’enorme potenziale che arriva dall’intelligenza artificiale per efficientare i processi di prevenzione degli incendi. Regioni come Abruzzo e Lazio, ad esempio, utilizzano già l’AI per questo scopo. Anche il Piemonte fa scuola: qui nei primi sette mesi del 2025 solo 23 ettari sono stati divorati dalle fiamme in tre distinti episodi, una cifra che prosegue il trend positivo già osservato nel 2024″.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale M5s, riferendosi alla norma che consente al Corpo Forestale di avvalersi di sistemi di protezione antincendio basati sull’intelligenza artificiale e che combinano sensori intelligenti, algoritmi di apprendimento automatico e analisi dei dati per prevenire e gestire gli incendi in modo più efficiente.

“Il Governo regionale attui subito questa norma – incalza Marano – perché sfruttare le soluzioni moderne e all’avanguardia che l’AI ci offre in un settore così importante come quello della prevenzione degli incendi non significa solo tutelare l’ambiente ed evitare danni all’agricoltura e pesanti ricadute per l’economia. Significa soprattutto salvare vite umane”.

“Mi auguro – conclude la deputata catanese – che non si continui a perdere tempo prezioso. Basta ostinarsi con le politiche tampone e con la mera gestione delle emergenze: dalla tecnologia può arrivare la svolta per fare finalmente della prevenzione l’arma vincente contro la devastazione degli incendi”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Asp Caltanissetta: Iniziato il Percorso Formativo sui Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. organizzato dal Dipartimento di Salume Mentale

Meteo Avviso: Nubifragi imminenti, rischio Alluvioni lampo e downburst

Gela, tre persone arrestate dalla Polizia di Stato per tentato omicidio

Busta paga più bassa, il governo taglia gli stipendi di 1.200 euro e ammette: “Non è un errore”

Il Presidio donne per la pace di Caltanissetta sarà in Piazza Garibaldi il 24 gennaio 2025 dalle ore 16:30 alle 17:30

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?