Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incendio Vesuvio: “Fiamme a qualche chilometro dalle case”, si estende fronte del fuoco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incendio Vesuvio: “Fiamme a qualche chilometro dalle case”, si estende fronte del fuoco
CronacaRassegna stampa

Incendio Vesuvio: “Fiamme a qualche chilometro dalle case”, si estende fronte del fuoco

Last updated: 09/08/2025 11:38
By Redazione 115 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“C’è sospetto origine dolosa, ricordiamo gli incendi del 2017”. La colonna nera visibile da Napoli. Divampato nel pomeriggio nei boschi di Terzigno sta interessando il versante del Monte Somma del Parco Nazionale del Vesuvio, Terzigno e Ottaviano


Non è ancora stato domato il vasto incendio, divampato nel pomeriggio nei boschi di Terzigno, 
che sta interessando in queste ore il versante del Monte Somma del Parco Nazionale del Vesuvio, e precisamente i territori comunali di Terzigno e Ottaviano, raggiungendo quota 1.050 metri. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno rapidamente risalito il crinale. 

Incendio Vesuvio: “Fiamme a qualche chilometro dalle case”
Sospetta l’origine dolosa il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, per l’incendio di grandi dimensioni che da ieri fa bruciare la vegetazione sul Vesuvio. Quella appena trascorsa, spiega, è stata una notte “molto critica. All’inizio per fortuna il vento spingeva verso il cratere, poi ad un certo punto si è portato verso valle, verso le abitazioni. E lì abbiamo avuto paura. Ma i mezzi da terra hanno garantito l’incolumità di tutti. C’era una distanza di qualche chilometro dalle case. Non abbiamo avuto esigenza di sgomberi grazie a un ottimo lavoro dei volontari della Regione Campania e dei Vigili del Fuoco che hanno sorvegliato l’area tutta la notte”.

Un alta colonna di fumo visibile a Napoli
Le squadre antincendio a terra e i mezzi aerei hanno operato fino al calare del sole, quando, per motivi di sicurezza, ogni intervento è stato sospeso. Dal rogo si leva un’alta colonna di fumo visibile fin da Napoli.

Situazione grave
“La situazione resta grave – si sottolinea dal Parco del Vesuvio  – e sarà valutata nuovamente alle prime luci dell’alba, quando si auspica un potenziamento dell’ intervento dei mezzi aerei. È stato attivato un tavolo permanente presso la Prefettura di Napoli, al quale partecipano tutte le istituzioni preposte a coordinare e fronteggiare l’emergenza in atto. 

Più di mille incendi in Campania dal 15 giugno 

Secondo la Protezione Civile, dal 15 giugno si contano 1.060 incendi in Campania, con 2.568 ettari bruciati. Le autorità indagano sull’ipotesi di dolo, mentre i cittadini denunciano la mancanza di aggiornamenti. Il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, parla di «ore terribili» per il territorio. La situazione, pur sotto controllo in alcune aree grazie a possibili piogge in arrivo, resta critica, con un danno ambientale devastante per il Vesuvio, già segnato dagli incendi del 2017.

La sicurezza di chi vive attorno al vulcano
“Siamo preoccupati – dichiara il presidente del Parco nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca – e seguiamo minuto per minuto l’andamento dell’incendio in costante contatto con le autorità competenti. Confidiamo nel lavoro instancabile delle squadre a terra e dei piloti dei mezzi aerei, ai quali va la nostra massima gratitudine. Il nostro pensiero va alla salvaguardia del patrimonio naturale e alla sicurezza di chi vive e lavora intorno al vulcano”. 

Fonte RaiNews.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: nota della Coordinatrice Gruppo Territoriale M5S Caltanissetta

Le prime pagine del 05.11.24

Pensioni minime, dal 2026 c’è l’aumento: ecco le nuove cifre

Serie C: Nissa Rugby in trasferta

Inclusione fa rima con arancina: la cooperazione sociale e quella agroalimentare si incontrano

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?