Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inceneritori, Marano (M5s) su richiesta chiarimenti Corte dei Conti: “Impianti inutili e pericolosi, magistratura contabile conferma perplessità emerse dopo mio accesso ad atti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Inceneritori, Marano (M5s) su richiesta chiarimenti Corte dei Conti: “Impianti inutili e pericolosi, magistratura contabile conferma perplessità emerse dopo mio accesso ad atti”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Inceneritori, Marano (M5s) su richiesta chiarimenti Corte dei Conti: “Impianti inutili e pericolosi, magistratura contabile conferma perplessità emerse dopo mio accesso ad atti”

Last updated: 13/08/2025 12:32
By Redazione 113 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Imboccata strada sbagliata e contraria alle indicazioni che arrivano dall’Ue ”, spiega la deputata regionale che è anche vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars.

“La Corte dei conti chiede alla Regione siciliana chiarimenti sugli inutili impianti che abbiamo osteggiato fin dal primo momento: una buona notizia per tutti i siciliani che, come l’Ue, sono convinti che non è questa la strada da imboccare per risolvere l’emergenza rifiuti in Sicilia”.

Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea regionale siciliana.

“Le considerazioni fatte dai giudici contabili – spiega la parlamentare catanese – riprendono in parte quelle espresse dalla Cts, in particolare su dimensionamento, classificazione dei rifiuti e localizzazione dei due impianti, al momento sconosciuta. Ma si soffermano in particolare su un aspetto già emerso grazie alla mia richiesta di accesso agli atti che aveva permesso di appurare, come confermato dagli uffici della Regione, che ad oggi non ci sono valutazioni ambientali, sanitarie o urbanistiche necessarie per la sua realizzazione. In buona sostanza non si conosce l’impatto che questi impianti avranno sull’ambiente e sulla salute dei cittadini”.

“Il tassello mancante, quello legato all’assenza di adeguati studi scientifici sui rischi che i siciliani corrono se si proseguirà con questa scelta scellerata, confermano che le perplessità della Corte dei conti sono fondate. Siamo fiduciosi – conclude Marano – che nell’esclusivo interesse dei siciliani verrà approfondito ogni aspetto di questa questione, su cui mi sembra evidente che non è stata fatta ancora la necessaria chiarezza”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Agrigento Capitale della Cultura. Amministratori di Caltanissetta, Enna e Piazza Armerina discutono strategie per la crescita turistica del Centro Sicilia

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta pronta per approdare all’Unesco

Coppa Italia Serie D,Nissa eliminata: Nissa-Sancataldese 1-2

‘Patente’ a punti nei cantieri edili, da oggi in vigore le nuove norme. Tra bluff e falsa partenza

Raccolta di carta e cartone, a Caltanissetta servizio sospeso anche domani

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?