“Imboccata strada sbagliata e contraria alle indicazioni che arrivano dall’Ue ”, spiega la deputata regionale che è anche vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars.
“La Corte dei conti chiede alla Regione siciliana chiarimenti sugli inutili impianti che abbiamo osteggiato fin dal primo momento: una buona notizia per tutti i siciliani che, come l’Ue, sono convinti che non è questa la strada da imboccare per risolvere l’emergenza rifiuti in Sicilia”.
Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea regionale siciliana.
“Le considerazioni fatte dai giudici contabili – spiega la parlamentare catanese – riprendono in parte quelle espresse dalla Cts, in particolare su dimensionamento, classificazione dei rifiuti e localizzazione dei due impianti, al momento sconosciuta. Ma si soffermano in particolare su un aspetto già emerso grazie alla mia richiesta di accesso agli atti che aveva permesso di appurare, come confermato dagli uffici della Regione, che ad oggi non ci sono valutazioni ambientali, sanitarie o urbanistiche necessarie per la sua realizzazione. In buona sostanza non si conosce l’impatto che questi impianti avranno sull’ambiente e sulla salute dei cittadini”.
“Il tassello mancante, quello legato all’assenza di adeguati studi scientifici sui rischi che i siciliani corrono se si proseguirà con questa scelta scellerata, confermano che le perplessità della Corte dei conti sono fondate. Siamo fiduciosi – conclude Marano – che nell’esclusivo interesse dei siciliani verrà approfondito ogni aspetto di questa questione, su cui mi sembra evidente che non è stata fatta ancora la necessaria chiarezza”.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
