Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento

Last updated: 19/03/2025 17:42
By Redazione 266 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sono i vertici di Caltaqua, Acqualia e Ati. Le perquisizioni nelle sedi delle società sono ancora in corso. I reati ipotizzati sono concorso in frode nelle pubbliche forniture e inquinamento ambientale

Sono 10 gli indagati nell’inchiesta della procura di Caltanissetta coordinata da Salvatore De Luca sulla gestione dell’emergenza idrica nel centro Sicilia.

Sono i vertici di Caltaqua, Acqualia e Ati. Le perquisizioni nelle sedi delle società sono ancora in corso.

Per ciò che riguarda l’Ati la ricerca sta andando molto a ritroso nel tempo. 

I reati ipotizzati sono concorso in frode nelle pubbliche forniture e inquinamento ambientale.

Tre i magistrati intestatari dell’inchiesta che hanno seguito le operazioni di sequestro due a Madrid nella sede di Acqualia e uno a Caltanissetta nella sede di Caltaqua.

Tre i filoni dell’inchiesta sui quali gli inquirenti stanno indagando, riguardano la gestione dell’erogazione, la ricerca di eventuali reati di natura economica nella gestione idrica. Un terzo filone relativo alla non potabilità dell’acqua, inquinamento ambientale e le eventuali cause e responsabilità. Sotto inchiesta dirigenti delle due società, e i vertici dell’Ati.

I reati ipotizzati sono concorso in frode nelle pubbliche forniture e inquinamento ambientale.

Le attività sono finalizzate ad acquisire elementi di riscontro a ulteriori ipotesi investigative in relazione ai reati di riciclaggio e distrazione fraudolenta di fondi, attuate attraverso pratiche di Transfer Pricing, in danno della società per azioni Caltacqua spa, gestore del Servizio Idrico Integrato di questa Provincia, in favore della sua partecipante spagnola Fcc Aqualia Sa.

Dagli accertamenti effettuati, in particolare tramite l’analisi dei bilanci e dei flussi finanziari della partecipata, sarebbero emerse «operazioni infragruppo di natura strategica con particolare riguardo all’acquisto di beni e servizi anche di natura progettuale, in danno della controllata italiana che gestisce la risorsa pubblica».

Fonte Giornale di Sicilia.it

You Might Also Like

Bonus Bollette: nuovi aiuti per famiglie e imprese, ma solo per tre mesi

Caltanissetta: I gruppi consiliari di Azzurri e Forza Italia, “Ottimo risultato la riapertura della diga Ancipa”

La Dc di Totò Cuffaro:”Alla Regione dopo la finanziaria serve un rimpasto”

Caltanissetta: FAMU – Famiglie al Museo

Richiesta di riconoscimento della IGP “Torrone di Caltanissetta” – Convocazione della riunione di pubblico accertamento – 4 febbraio 2025

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?