Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incontriamoci in Biblioteca, ieri sera presso la sala Borsellino a San Cataldo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incontriamoci in Biblioteca, ieri sera presso la sala Borsellino a San Cataldo
CronacaCultura ed EventiDalla provincia e dintorniRassegna stampa

Incontriamoci in Biblioteca, ieri sera presso la sala Borsellino a San Cataldo

Last updated: 19/10/2024 12:00
By Redazione 353 Views 3 Min Read
Share
SHARE

” L’allerta meteo non ha fermato la nostra comunità ” – afferma orgoglioso lo scrittore Gianfranco Cammarata, uno dei conduttori del gruppo di lettura  Incontriamoci in Biblioteca , tenutosi ieri sera presso la sala a Borsellino a San Cataldo.

” L’appuntamento mensile è oramai consolidato nella nostra gente ed è sentito come irrinunciabile.”

” E con grande soddisfazione ieri abbiamo presentato una scrittrice appositamente venuta da Roma, desiderosa di presentare il suo romanzo al nostro gruppo di lettura ” – afferma l’altro conduttore del gruppo, l’attore Elio Cirrito.

La scrittrice Agostina Felici, infatti, ha commosso gli intervenuti proponendo il suo romanzo ” Anna allo specchio “, fotografia di una Italia dell’immediato dopoguerra, giornalmente impegnata nella ricerca del cibo e vittima dei preconcetti sociali che determinavano profonde separazioni fra le generazioni e all’interno delle famiglie.

La pittrice Stefania Turco, altra figura femminile ospite del gruppo,  ha presentato una serie di opere che hanno per tema i luoghi e i territori della realtà vissuta, vista nel corso della vita con gli occhi dell’artista, che la celebra con i suoi colori. È stato molto apprezzato il suo dialogo artistico con il pittore locale, Giovanni Gurreri.

La pianista Grazia Zaffuto, altra ospite della serata, ha deliziato il pubblico con cinque suoi interventi musicali, alcuni dei quali da lei scritti, altri, invece, elaborazioni di musiche altrui, ma filtrati con la sensibilità della musicista nissena.    

La serata, inoltre, è stata arricchita dalla lettura di uno degli innumerevoli viaggi della camminatrice Salvina Palermo, da uno scritto di Rossella Trupia e un altro di Michela Palermo.  

Luigi Bartolomeo ha declamato la poesia di Totò, Sarchiapone e Ludovico, una bellissima favola inerente il senso della vita, attraverso uno strettissimo dialogo fra due quadrupedi. Infine Elio Cirrito ha recitato una dei più noti brani del Macbeth , gli ultimi momenti introspettivi dell’ efferato, ignavo,  esecutore di mali estremi che sta per essere ucciso da Macduff.  

Il prossimo incontro del gruppo di lettura è programmato per novembre, sperimentalmente in data domenicale.         

You Might Also Like

Tavola dei Dieci Comandamenti venduta all’asta per 5 mln di dollari a New York

Sicilia: La siccità blocca l’alta velocità. Serve acqua per scavare le gallerie

Di Paola e La Vardera. La Dc non ci vuole più alla scuola di politica? Evidentemente hanno paura del confronto libero

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo

Dopo il caso Almasri, scoppia la bomba Kikli

TAGGED:Cultura e eventiRassegna stampaSan Cataldo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?