Su un proprio post su Facebook il deputatto regionale Ismaele La Verdera del
movimento ControCorrente”, scrive “INCREDIBILE VAI IN OSPEDALE E PRECIPITA L’ASCENSORE. Cari amici questa triste notizia racconta il disastro della sanità, strutture fatiscenti sporche, persino ascensori che precipitano causando la frattura delle gambe ad una operatrice sanitaria. Immaginate se fosse capitato ad una persona con problemi ortopedici finiva di rovinarsi completamente. Schifani ci metta la faccia vada a Caltanissetta e prenda seri provvedimenti, noi abbiamo fatto interrogazione. Basta questo schifo deve finire.
Parla di “sanità siciliana allo sbando” ed ha annunciato un’interrogazione all’Ars ed ha chiesto al Governatore Renato Schifani di recarsi personalmente a Caltanissetta e di rimuovere i vertici dell’ospedale.
L’incidente avvenuto al S. Elia – scrive invece la FP Cgil “accende i riflettori sullo standard
delle manutenzioni ordinarie e straordinarie dell’intero Ospedale. Vanno immediatamente verificati gli obblighi contrattuali delle aziende a cui sono stati assegnati gli appalti di manutenzione, verificandone anche le schede di manutenzione e il rispetto dei tempi. È paradossale che ci si infortuni così gravemente in un struttura pubblica, addirittura in un Ospedale. Chiediamo un incontro con la Direzione aziendale per verificare gli standard di sicurezza del S. Elia. Chiediamo inoltre al prefetto Messina e all’assessore regionale alla Salute Faraoni, la convocazione
di un tavolo per affrontare le questioni relative alle condizioni di sicurezza delle infrastrutture”.
Anche il segretario della Ugl, Andrea Alario interviene dicendo che “sulla sicurezza dei lavoratori non si può transigere” e aggiunge che “Non è accettabile che un operatore sanitario possa trovarsi
in queste situazioni mentre svolge la propria attività.
Vanno rintracciate tutte le responsabilità e bisogna valutare se siano mancati i necessari presidi di sicurezza per bloccare l’ascensore. Quanto accaduto poteva avere conseguenze peggiori e tragiche. All’interno dell’ascensore avrebbe potuto esserci pure un paziente, trasportato in barella”.
La Cisl e la Fp Agrigento Caltanissetta Enna esprimono grande preoccupazione per il grave incidente avvenuto ieri all’Ospedale “Sant’Elia”, dove un ascensore è precipitato dal terzo piano fino al piano -1. Nell’impatto è rimasta ferita una lavoratrice, alla quale il sindacato esprime solidarietà e auguri di pronta guarigione. “Auspichiamo che un fatto del genere non venga rubricato come un semplice guasto tecnico – dicono la Segretaria Generale della Cisl AgClEn, Carmela Petralia e il Segretario Generale Fp Cisl AgClEn, Salvatore Parello – ma che serva quale campanello d’allarme per avviare verifiche accurate e immediate sulle condizioni degli impianti, sull’accertamento delle eventuali responsabilità, e più in generale, sulla sicurezza delle strutture sanitarie non solo della provincia di Caltanissetta, ma anche di Agrigento ed Enna, adottando tutte le misure necessarie a tutela di lavoratori e utenti. La sicurezza nei luoghi di lavoro e nei servizi pubblici – concludono Petralia e Parello – è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti”.
Il sindaco Walter Tesauro si è recato ieri in visita alla lavoratrice ferita al Sant’Elia chiedendo di fare luce sull’incidente in ospedale e di conseguenza, prendere i relativi provvedimenti. “Chiediamo all’Asp e agli organi competenti di accertare rapidamente le responsabilità e di garantire la massima sicurezza per operatori, pazienti e cittadini.”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
