Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

Last updated: 25/06/2025 6:15
By Redazione 119 Views 8 Min Read
Share
SHARE

Le rivelazioni di Cnn e Nyt: “Secondo l’intelligence Usa i raid hanno ritardato il nucleare dell’Iran solo di pochi mesi”

Contents
GLI INCIAMPI INIZIALI E L’IRA DI TRUMPPEZESHKIAN ANNUNCIA LA FINE DELLA GUERRAIL MINISTRO ARAGHCHI PROMETTE: “L’IRAN NON RINUNCIA AL NUCLEARE”NETANYAHU: “SVENTATA LA MINACCIA IRANIANA DI ANNIENTAMENTO”IL BILANCIO DI ISRAELE“STOP AL PROGETTO NUCLEARE IRANIANO”“DISTRUTTA LA PRODUZIONE MISSILISTICA”LA ‘SVIOLINATA’ A TRUMP, “ISRAELE NON HA MAI AVUTO AMICO PIÙ GRANDE“LE OMBRE DELL’INTELLIGENCE: “IL PROGRAMMA NUCLEARE DELL’IRAN RITARDATO DI POCHI MESI”007 Israele: “Programma nucleare iraniano non distrutto”

-ll presidente iraniano Pezeshkian ha dichiarato la “fine della guerra dei 12 giorni” con Israele, il premier israeliano Benjamin Netanyahu, in un discorso ai cittadini, ha annuncia che nei 12 giorni dell’operazione “Am Kalavi” è stata ottenuta “una vittoria che resterà impressa nelle memorie di generazioni”. Insomma, dopo un avvio decisamente accidentato, il cessate il fuoco tra Israele e Iran – sotto la regia americana- sembra reggere al termine di 12 giorni di guerra.

GLI INCIAMPI INIZIALI E L’IRA DI TRUMP

La tregua, annunciata da Trump e scattata dalle 6 del mattino- ora italiana- poche ore dopo è stata violata da entrambi i fronti, innescando l’ira di Donald Trump. Il presidente Usa si era speso pubblicamente annunciando la fine dei raid ed è dovuto poche ore dopo intervenire per frenare la nuova escalation e richiamare Netanyahu ai suoi posti. Dopo un avvio pieno di inciampi, sembra che la tregua, seppur incerta, per ora tenga.

PEZESHKIAN ANNUNCIA LA FINE DELLA GUERRA

Per lo meno a parole queste sembrano le intenzioni. Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato la “fine della guerra dei 12 giorni” con Israele. “Oggi, dopo l’eroica resistenza della nostra grande nazione, la cui determinazione fa la storia, assistiamo all’istituzione di una tregua e alla fine di questa guerra di 12 giorni imposta dall’avventurismo e dalle provocazioni” di Israele, ha dichiarato Pezeshkian, secondo l’agenzia di stampa ufficiale iraniana IRNA. A citarla è Al Jazeera.

IL MINISTRO ARAGHCHI PROMETTE: “L’IRAN NON RINUNCIA AL NUCLEARE”

Anche se le parole successive del ministro degli Esteri iraniano, riportate dalla stessa emittente, non lasciano presagire nulla di buono. “Nessuno in Iran rinuncerà alla tecnologia nucleare”: è infatti la promessa di Abbas Araghchi che fa capire che Teheran resta determinata a mantenere il suo programma nucleare, anche dopo l’attacco israeliano durato 12 giorni. Al Jazeera cita le dichiarazioni di Araghchi al sito di notizie Al-Araby al-Jadeed: “Abbiamo compiuto enormi sforzi per acquisire questa tecnologia- motiva il ministro- I nostri scienziati hanno fatto enormi sacrifici e hanno persino perso la vita per questo obiettivo”. E ancora: “Il nostro popolo ha sopportato sfide per questo, e una guerra è stata imposta alla nostra nazione per questo. È certo- ribadisce- che nessuno in Iran rinuncerà a questa tecnologia”.

NETANYAHU: “SVENTATA LA MINACCIA IRANIANA DI ANNIENTAMENTO”

Di altro avviso è il premier israeliano che ai cittadini annuncia il raggiungimento di una vittoria storica: “Abbiamo rimosso due minacce esistenziali immediate- spiega infatti Netanyahu- la minaccia di annientamento da parte di bombe nucleari e la minaccia di annientamento da parte di 20.000 missili balistici. Se non avessimo agito ora, lo Stato di Israele si sarebbe trovato presto ad affrontare la minaccia di annientamento. Ma ciò non accadrà, perché nel momento decisivo ci siamo sollevati come un leone”.

IL BILANCIO DI ISRAELE

“In un colpo solo, abbiamo eliminato l’alto comando iraniano, inclusi tre capi di stato maggiore e molti altri alti funzionari. E in quei momenti, abbiamo eliminato anche i principali scienziati nucleari iraniani”, è l’inizio dell’elenco dei successi ottenuti. “Abbiamo distrutto l’impianto principale di arricchimento di Natanz, l’impianto di conversione dell’uranio di Isfahan e l’impianto di acqua pesante di Arak”.
“Il nostro amico, il Presidente Trump- prosegue il premier- si è schierato al nostro fianco in un modo senza precedenti. Sotto la sua direzione, l’esercito statunitense ha distrutto il sito di arricchimento dell’uranio in profondità a Fordow”. E ancora: “Abbiamo attaccato decine di altre strutture del programma nucleare iraniano, inclusi laboratori e impianti di produzione di centrifughe”.

“STOP AL PROGETTO NUCLEARE IRANIANO”

“Oggi, con questa operazione, abbiamo colpito l’intero archivio nucleare segreto iraniano che conteneva al suo interno tutta la conoscenza dell’Iran per creare bombe atomiche”-assicura ancora Netanyahu- abbiamo bloccato il progetto nucleare iraniano”.

“DISTRUTTA LA PRODUZIONE MISSILISTICA”

Parimenti, “abbiamo distrutto l’industria missilistica iraniana. Abbiamo distrutto decine di impianti di produzione missilistica- è la ciliegina sulla torta dei successi di Tel Aviv- Abbiamo gravemente danneggiato l’arsenale missilistico. Abbiamo distrutto la maggior parte dei lanciatori”. Per quanto riguarda il regime iraniano, “abbiamo inferto colpi devastanti al regime malvagio”, tra cui l’eliminazione di centinaia di agenti del regime in un attacco devastante.

LA ‘SVIOLINATA’ A TRUMP, “ISRAELE NON HA MAI AVUTO AMICO PIÙ GRANDE“

Parole d’obbligo infine verso gli alleati: “Ringrazio te, mio ​​amico, il Presidente Trump, e gli Stati Uniti, per il loro contributo alla difesa di Israele e all’eliminazione della minaccia nucleare iraniana”. Di fatto, “l’adesione degli Stati Uniti alla campagna, non solo sul fronte difensivo, ma anche su quello offensivo, è un evento storico- riconosce- Non era mai accaduto prima”. “Israele- continua la sviolinata- non ha mai avuto un amico più grande del Presidente Trump alla Casa Bianca”.

LE OMBRE DELL’INTELLIGENCE: “IL PROGRAMMA NUCLEARE DELL’IRAN RITARDATO DI POCHI MESI”

Dopo gli inni di vittoria, però arrivano i dubbi dell’intelligence Usa e israeliana. Primala Cnn, poi il New York Times spiegano che, secondo un rapporto degli 007 statunitensi, l’attacco dei 12 giorni ha ritardato il programma nucleare iraniano di soli pochi mesi. “L’attacco ha isolato gli ingressi di due impianti nucleari, ma non ha causato il crollo degli edifici sotterranei”, secondo quanto indicato da documenti definiti ‘classificati’. Il rapporto in definitiva, secondo il quotidiano americano, “suggerisce che la precedente dichiarazione del Presidente Trump sul successo dell’attacco sia stata esagerata”.

007 Israele: “Programma nucleare iraniano non distrutto”

L’intelligence israeliana ritiene che gli attacchi statunitensi e israeliani abbiano fatto arretrare il programma nucleare iraniano di “diversi anni”, ma non lo abbiano completamente distrutto, come ha ripetutamente affermato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha dichiarato un alto funzionario israeliano al Times of Israel.
La valutazione dell’intelligence israeliana viene costantemente aggiornata e perfezionata e nelle prossime settimane sarà possibile avere una comprensione più concreta dello stato del programma nucleare iraniano, ha affermato l’alto funzionario israeliano.
Il funzionario israeliano sostiene che gli attacchi militari siano stati comunque utili perché i negoziati che gli Stati Uniti avevano condotto in precedenza con l’Iran non avrebbero potuto produrre tali risultati. Inoltre, gli attacchi al programma nucleare e ad altri obiettivi militari in Iran fungeranno da deterrente per impedire alla Repubblica islamica di tentare nuovamente di arricchire l’uranio

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Svolta autoritaria in Argentina: Milei riforma la polizia dando il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato

Donald Trump contro Bruce Springsteen: “Imbecille senza talento”

Ombre sul business dell’emergenza scoppia il caso Grande Sicilia

Dissalatori, Schifani: «Accolta mia richiesta per riattivarli con i poteri in deroga»

Caso Albania, le toghe di Md: “Preoccupante definire comunista chi applica la Carta”. La Lega: “Critiche da chi contestò pure Falcone”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?