Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Istanbul, nuove proteste e scontri tra manifestanti e polizia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Istanbul, nuove proteste e scontri tra manifestanti e polizia
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Istanbul, nuove proteste e scontri tra manifestanti e polizia

Last updated: 22/03/2025 5:43
By Redazione 76 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tensione alta nelle capitale turca, dove le manifestazioni contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu sono sfociate in scontri con le forze dell’ordine. La polizia ha utilizzato spray urticante per disperdere i manifestanti diretti verso piazza Taksim, epicentro delle proteste. Il presidente Erdogan ha condannato le manifestazioni, definendole “terrorismo di strada”

Contents
La reazione del governoLa posizione del Sindaco Imamoglu

Violenti scontri hanno caratterizzato le manifestazioni di protesta a Istanbul, scatenate dall’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu. Migliaia di persone si sono riversate nelle strade, dirigendosi verso la simbolica piazza Taksim, ma sono state bloccate dalle forze dell’ordine in assetto antisommossa. La tensione è salita rapidamente, con la polizia che ha utilizzato spray urticante per disperdere i manifestanti. Le autorità di Istanbul hanno adottato misure di sicurezza stringenti per contenere le manifestazioni. La prefettura ha chiuso le principali vie di accesso al municipio e ha dispiegato un ingente numero di agenti e mezzi blindati. Nonostante i divieti, migliaia di persone hanno sfidato le restrizioni, scendendo in piazza per esprimere la loro solidarietà a Imamoglu. Il leader del principale partito di opposizione CHP ha dichiarato che alla manifestazione sotto il comune di Istanbul erano presenti almeno 300.000 persone. “Se provocate con gas lacrimogeni e veicoli di sicurezza, sarete responsabili di tutto ciò che accadrà qui, signor prefetto! Siamo qui con 300.000 persone!”, ha affermato Ozgur Ozel durante la protesta, che era stata vietata, dopo che si erano verificati scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, come riportato dai media turchi.

La reazione del governo

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha espresso una dura condanna delle proteste, definendole “terrorismo di strada”. “La Turchia non sarà consegnata al terrorismo di strada”, ha dichiarato Erdogan, sottolineando la sua determinazione a mantenere l’ordine pubblico. Il presidente ha inoltre criticato le convocazioni a nuove manifestazioni da parte del leader del principale partito di opposizione, affermando che “la via che il presidente del Chp ha indicato, non dimenticatelo, è un vicolo cieco”.

La posizione del Sindaco Imamoglu

Ekrem Imamoglu, figura di spicco dell’opposizione e considerato un rivale politico di Erdogan, ha respinto con forza le accuse di corruzione e terrorismo che hanno portato al suo arresto. La sua detenzione sta suscitato un’ondata di indignazione e proteste, con molti che la considerano un atto di repressione politica.

Fonte Sky Tg24

You Might Also Like

Mattarella ricoverato in ospedale: «Intervento programmato»

Pensioni da fame, Marano (M5s): “Contro la povertà in Sicilia misure insufficienti”

Caltanissetta: Giornate FAI PER LE SCUOLE

Trump inaugura l’Alcatraz per migranti e suggerisce come sfuggire dagli alligatori: “Correte a zig-zag”

La crociata del Ppe contro le Ong: aperta un’indagine sui fondi

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?