Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure
CronacaPoliticaRassegna stampa

Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure

Last updated: 06/01/2025 6:45
By Redazione 120 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il progetto prevede un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e i servizi internet del governo, le comunicazioni militari e i servizi satellitari per le emergenze. Il piano avrebbe subito un’accelerazione dopo l’incontro tra la premier italiana e il presidente designato degli Usa 

L’Italia è in trattative avanzate con SpaceX per un accordo per fornire telecomunicazioni sicure al governo nazionale. Lo riferisce Bloomberg, che cita fonti vicine al dossier. Si tratterebbe del più grande progetto di questo tipo in Europa.

Secondo Bloomberg, l’Italia starebbe negoziando per un’intesa da 1,5 miliardi di euro volta a fornire al Paese una gamma completa di servizi di crittografia di alto livello per le comunicazioni telefoniche e l’uso di Internet da parte del governo.

Bloomberg  spiega anche che il piano avrebbe subito un’accelerazione dopo l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente designato degli Usa Donald Trump.

Trattative ancora in corso

L’accordo , spiega Bloomberg,  è stato contrastato da alcuni funzionari dell’amministrazione italiana preoccupati per l’impatto sugli operatori locali di Tlc, ma è stato approvato dai servizi di intelligence di Roma e dal ministero della Difesa italiano.

I negoziati sono comunque ancora in corso e non è stato ancora raggiunto un accordo finale sul contratto di 5 anni, spiegano alcune fonti vicine al dossier.

In particolare, scrive Bloomberg, il piano comprende servizi di telecomunicazione per le forze armate italiane nell’area del Mediterraneo, come anche sistemi satellitari per affrontare casi di emergenza come attacchi terroristici o disastri naturali.

You Might Also Like

L’Italia si allinea agli Usa: respinte le norme Oms sulla preparazione globale alle pandemie, cosa prevedevano e perchè sono stati respinti

I consumi in Italia sono fermi al palo. Allarme del Codacons secondo cui le famiglie italiane sono ormai costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute

Caltanissetta Settimana Santa: Cerimonia di Passaggio delle Consegne, domenica  09 Marzo

Marianopoli: Caltaqua informa

Rifiuti, Schifani avrà più poteri come commissario: approvato l’emendamento al Dl “omnibus”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?