Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia verso i 50 gradi, allerta meteo per caldo record: rischio storico in Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Italia verso i 50 gradi, allerta meteo per caldo record: rischio storico in Sicilia
CronacaMeteoRassegna stampa

Italia verso i 50 gradi, allerta meteo per caldo record: rischio storico in Sicilia

Last updated: 19/07/2025 9:26
By Redazione 277 Views 4 Min Read
Share
SHARE

In Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C

Contents
Previsioni meteo weekend e inizio prossima settimanaNel dettaglioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Verso i 50 gradi all’ombra in Italia. La prossima settimana potrebbe essere storica, dal punto di vista meteo con l’arrivo della più forte fiammata africana degli ultimi decenni. Bersaglio dell’anticiclone africano sarà il Sud del Paese, in particolare la Sicilia dove si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C.

Previsioni meteo weekend e inizio prossima settimana

Nel weekend, oggi sabato 19 luglio e domenica 20, le prime propaggini del ‘Cammello’, come viene indicato in gergo meteorologico l’anticiclone africano, porteranno 40°C diffusi in Sardegna, Sicilia e Puglia. Da lunedì avremo poi 4 giorni di inferno sottolinea iLMeteo.it. Lunedì 21 luglio il termometro schizzerà fino a 45°C nelle zone interne tra Siracusa e Catania: se il vento secco contribuirà al caldo estremo, ecco che potremo battere il precedente record europeo del 2021, registrato proprio in questa zona sicula a Floridia in provincia di Siracusa l’11 agosto. Battere un record di 48,8°C significa sfiorare i 50°C, mai accaduto in Italia e in tutta Europa.

Al momento, invece, il record mondiale è ancora lontano: appartiene alla Valle della Morte, quando il 10 luglio 1913 furono raggiunti i 56,7°C. La località californiana del record ha un ‘nomen omen’ (‘un nome, un destino’) ‘Furnace Creek Ranch’, una fornace.

Anche in Italia entreremo in una fornace: i modelli prevedono 30°C a circa 1500 metri in libera atmosfera, un parametro meteo che non si osserva quasi mai sul nostro territorio. Questa drammatica anomalia è prevista tra Sicilia e Calabria e in linea generale si tradurrà in 28°C di notte e 44°C di giorno.

Le particolari configurazioni locali faranno il resto: salire da 44°C fino a 50°C richiederà venti secchi di compressione, un bassissimo contenuto di umidità e una discreta lontananza dal mare. Al momento questi tre ingredienti sono individuati dai modelli nelle zone interne orientali della Sicilia, tra Siracusa, Catania e Caltanissetta. In queste zone, tra lunedì e mercoledì, potrebbe venire riscritta la storia climatica italiana ed europea con una massima oltre i 49 gradi.

Nel dettaglio

Oggi, sabato 19 luglio – Al Nord: temporali su Alpi e vicine pianure del Nord-Ovest, sole e caldo altrove. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo.

Domani, domenica 20 luglio – Al Nord: locali temporali sulle Alpi, sole e caldo altrove. Al Centro: sole e molto caldo. Al Sud: sole e molto caldo.

Lunedì 21 luglio – Al Nord: temporali sparsi. Al Centro: sole e caldo estremo. Al Sud: sole e caldo estremo da record.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La legge della Regione è sbagliata, a rischio i fondi per le assunzioni

All’Istituto “Carducci” di San Cataldo l’Opera dei Pupi

San Cataldo (CL): Progetto Cineforum presso I.C.S. “BALSAMO”

Fiera del Lavoro al Centro Abbate: un incontro tra istituzioni e associazioniIl progetto fa seguito al protocollo d’intesa tra il Comune di Caltanissetta, il Centro per l’Impiego e Sviluppo Lavoro Italia​

Smartphone, cosa succede al tuo cervello se non lo guardi per tre giorni

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?