Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Camera approva, la stretta sulle intercettazioni è legge, anche per i reati da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Camera approva, la stretta sulle intercettazioni è legge, anche per i reati da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne
CronacaPoliticaRassegna stampa

La Camera approva, la stretta sulle intercettazioni è legge, anche per i reati da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne

Last updated: 20/03/2025 13:02
By Redazione 89 Views 4 Min Read
Share
SHARE

147 si, 67 no e 1 astenuto. Le intercettazioni non potranno durare più di 45 giorni, salvo eccezioni limitate

Contents
Come viene assegnato il tempo a disposizione per le intercettazioniLe reazioni dei partiti


L’aula della Camera ha approvato in via definitiva la legge che modifica l’uso delle intercettazioni imponendo un tetto di 45 giorni. 

I sì sono stati 147, i no 67 e un astenuto. Il provvedimento è composto di un solo articolo e prevede la possibilità di derogare al limite di 45 giorni solo in casi molto ristretti: nei casi cioè in cui “l’assoluta indispensabilità delle operazioni per una durata superiore sia giustificata dall’emergere di elementi specifici e concreti. Tali elementi devono essere oggetto di espressa motivazione”. 

Il limite di 45 giorni non si applica anche quando l’intercettazione è necessaria per lo svolgimento delle indagini “in relazione a un delitto di criminalità organizzata o di minaccia col mezzo del telefono in ordine ai quali sussistano sufficienti indizi”. In queste ipotesi, l’autorizzazione all’intercettazione ha limiti meno stringenti. 

Come viene assegnato il tempo a disposizione per le intercettazioni

Il decreto del Pubblico Ministero, che dispone l’intercettazione, indica le modalità e la durata delle operazioni. Tale durata non può superare i quindici giorni, ma può essere prorogata dal giudice con decreto motivato per periodi successivi di quindici giorni ma non possono avere una durata complessiva superiore a quarantacinque giorni, salvo le eccezioni di cui sopra.

Nei casi di urgenza, alla proroga provvede direttamente il Pubblico Ministero.

Le reazioni dei partiti

“Ci sono tanti reati gravi che senza intercettazioni non possono essere individuati e puniti, 45 giorni sono un periodo del tutto irrilevante, chi ha proposto questa norma lo sa e non ritiene importante portare avanti le indagini”. Così in Aula Cafiero de Raho, ex Procuratore nazionale antimafia e oggi parlamentare del Movimento 5 Stelle: “Si pensi all’omicidio, quando non si trovano le prove nelle prime 48 ore: a quel punto serve una pluralità di intercettazioni per rintracciare i responsabili e comprendere il contesto nel quale è maturato. A questo fine 45 giorni non bastano affatto. Il governo Meloni ha deciso di dare un’immunità ai delinquenti”.

Le opposizioni e i magistrati protestano. “Si tratta di un errore gravissimo” – commenta il capogruppo Pd in commissione Giustizia Federico Gianassi – “perché si fa calare una mannaia senza precedenti sulle intercettazioni anche in caso di reati gravissimi come l’omicidio”. Di parere diametralmente opposto il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto che difende il provvedimento spiegando che “Non limita in alcun modo le necessità delle indagini” perché “le intercettazioni potranno essere regolarmente disposte, ma dovranno avere una motivazione rafforzata”. 

“È una norma di civiltà giuridica”, incalza il deputato di FI Enrico Costa che ha presentato un ordine del giorno al testo perché in caso di intercettazioni si accerti sempre la genuinità delle voci per capire se siano o meno un prodotto di intelligenza artificiale.  

Anche all’interno della maggioranza si era discusso molto se far rientrare o meno nella tagliola dei 45 giorni i reati cosiddetti da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne, ma alla fine si è deciso di lasciare il testo così com’è stato approvato al Senato per evitare un ulteriore passaggio parlamentare. “Con un ordine del giorno presentato al testo” – spiega ancora Sisto – “si prevede l’impegno del governo a escludere dal tetto dei 45 giorni anche questo tipo di reato, ma lo si farà con un altro provvedimento”. 

Fonte RaiNews.it

You Might Also Like

San Cataldo: Riapertura del Centro Analisi Ospedale Maddalena Raimondi

TARI: Facciamo chiarezza su cosa succede se non viene pagata e quando va in prescrizione

Caro energia e cifre gonfiate: un altro colpo alla propaganda

Contributo per acquisto pannelli fotovoltaici, approvato emendamento a manovra di Marano (M5s)

Asp Caltanissetta: Iniziato il Percorso Formativo sui Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. organizzato dal Dipartimento di Salume Mentale

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?