Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta pronta per approdare all’Unesco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta pronta per approdare all’Unesco
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta pronta per approdare all’Unesco

Last updated: 10/10/2025 16:21
By Redazione 108 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sarà infatti una delle protagoniste all’evento internazionale “Work inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine”, in programma il 21 ottobre all’interno dell’Unesco Restaurant di Parigi. 

L’iniziativa, promossa dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, intende valorizzare i talenti e le competenze delle persone con disabilità attraverso l’eccellenza della cucina italiana come strumento di inclusione sociale e lavorativa.

È stata la stessa ministra Locatelli a volere la cooperativa nissena, già protagonista di altri eventi di livello internazionale come il G7 di Siracusa dedicato ad Agricoltura e Pesca e il G7 di Assisi su Inclusione e Disabilità, che si sono tenuti lo scorso anno.

Adesso, questo nuovo riconoscimento darà ai ragazzi della cooperativa sociale Etnos la possibilità di calcare nuovamente un palcoscenico internazionale, portando con sé l’esperienza di “N’arancina speciale”, il progetto di inclusione lavorativa e gastronomica che ha permesso a giovani con disabilità di esprimere i propri talenti nella ristorazione e nella produzione artigianale. Un modello di impresa sociale che coniuga gusto, formazione e solidarietà, e che rappresenta al meglio la filosofia della cooperativa.

L’evento di Parigi riunirà 27 realtà associative italiane impegnate quotidianamente nella promozione dell’inclusione, tra cui la cooperativa Etnos, che rappresenterà con orgoglio la Sicilia e il territorio nisseno.

Oltre 200 partecipanti, tra ragazzi con disabilità, educatori e operatori, prenderanno parte attivamente alla preparazione dei piatti e al servizio di sala, in un’esperienza unica che unisce cultura, formazione e solidarietà.

“Siamo orgogliosi di poter partecipare a un progetto che dà voce e spazio alle persone, ai loro talenti e alle loro capacità – dichiara il presidente della cooperativa Etnos Fabio Ruvolo –. La nostra presenza a Parigi è la testimonianza concreta di come l’inclusione sia un valore universale, che può partire da una piccola realtà territoriale e arrivare fino a un contesto internazionale. Rappresenteremo la città di Caltanissetta facendo del nostro meglio, visto che è grazie alla nostra comunità se oggi possiamo realizzare qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impossibile”.

Da anni Etnos opera con progetti di inserimento lavorativo e sociale rivolti a persone con disabilità e fragilità, promuovendo autonomia, professionalità e dignità.

La partecipazione all’evento di Parigi rappresenta un riconoscimento del percorso fatto e un’occasione per rafforzare le reti nazionali e internazionali nel campo dell’inclusione e della formazione.

L’evento parigino, oltre ad avere un forte valore simbolico, diventa così anche un laboratorio concreto di buone pratiche, dove l’eccellenza gastronomica italiana incontra l’eccellenza umana di chi lavora ogni giorno per costruire un futuro più equo e accogliente.

Per Etnos, partecipare al “Work inclusion” significa portare in Europa un messaggio positivo dal cuore della Sicilia: che l’inclusione è possibile e che il lavoro, la cucina e la formazione possono diventare strumenti di libertà e crescita personale.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta meritevole di fregiarsi dell’Assessorato al Sorriso Gogòl

Attacco alla scienza: Qualcuno nella Lega vorrebbe cancellare la legge sull’obbligo vaccinale

Il M5s vuole donare, tramite il voto sulla piattaforma degli iscritti, 1 milione dal taglio degli stipendi dei parlamentari a Gaza, Conte: “Noi dalla parte giusta”. Video

Sondaggi politici, le opposizioni rialzano la testa: Pd, M5s e Avs guadagnano consensi

Scritte pro Israele a Roma: “Le Ong sono antisemite”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?