Il Comitato della Croce Rossa Italiana (CRI) di Caltanissetta è stato protagonista, al fianco di Plastic Free OdV Caltanissetta, della “Passeggiata Ecologica/Culturale” tenutasi domenica 9 novembre 2025, un’iniziativa che ha unito la cura dell’ambiente alla valorizzazione del patrimonio storico locale.
Nonostante il forte temporale che ha costretto a ridurre il percorso, i volontari della Croce Rossa Italiana hanno partecipato con grande entusiasmo, dimostrando come l’impegno per la salute del pianeta sia parte integrante della missione della CRI, in linea con il suo Principio di Umanità e con la strategia nazionale su Clima e Ambiente.
Il Presidente del Comitato CRI di Caltanissetta, Santina Sonia Bognanni, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento:
“Nonostante il maltempo abbia ridotto il percorso, non ha intaccato l’entusiasmo e la partecipazione dei nostri volontari e della comunità. L’impegno per l’ambiente e per la riscoperta della nostra storia è un …
… sanitaria, ma promuove il benessere a 360 gradi, e questo include la cura del luogo in cui viviamo. Ringraziamo Plastic Free e l’ANC per la collaborazione costruttiva e per il gentile e gradito invito .”
L’attività è stata prontamente riorganizzata per far fronte alle avverse condizioni meteo. Cittadini, volontari e rappresentanti di Plastic Free si sono ritrovati alle ore 9:30 presso la ex Palestra Bilotta, oggi sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo (ANC) Sezione locale di Caltanissetta.
Qui, il Prof. Enzo Falzone, affiancato dal Presidente dell’ANC, ha tenuto una lezione di storia sulla struttura e sul patrimonio museale dell’Arma dei Carabinieri, trasformando l’imprevisto in un’opportunità di approfondimento culturale.
La giornata si è conclusa alle 13:00, dopo una passeggiata dalla Bilotta al Santuario Signore della Città. Il Prof. Falzone ha continuato a illustrare i luoghi con dovizia di particolari, rafforzando il legame tra la cura del territorio e la sua memoria storica.
Il Comitato CRI di Caltanissetta riafferma la sua vicinanza alla comunità e il suo ruolo di agente di cambiamento positivo, afferma Sebastiano Vullo Referente CRI per le politiche ambientali, aderendo a iniziative come questa, la Croce Rossa promuove l’impegno civico, la solidarietà e un forte senso di appartenenza, essenziali per costruire una comunità più sicura, sana e sostenibile.
IL PRESIDENTE – (Rag. Santina Sonia BOGNANNI)
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
