E’ andata ieri sera in onda la prima puntata della nuova stagione de “La Verità”, il rotocalco di attualità e politica in onda su TFN Canale 84, condotto, come di consueto, da Alessandro Silverio.
Il dibattito, che ha visto la partecipazione dell’assessore Petrantoni e dell’architetto Santagati, ha toccato alcuni nervi scoperti della vita cittadina, dalla viabilità alle infrastrutture sportive.
Gran parte del confronto si è focalizzato sui lavori di rifacimento del manto stradale e delle piste ciclabili.
È emersa, ancora una volta, la problematica della vernice per la segnaletica orizzontale che tende a sparire nel giro di pochi mesi, rendendo vano l’intervento.
A questo si è aggiunto il tema del “posteggio selvaggio”, tipico dei nisseni, che ha sollevato la sarcastica domanda dell’architetto Santagati: “ma il comandante della polizia Municipale è cieco?”, riferendosi al fatto di non notare, oltre ad un modo poco civile di parcheggiare anche al fatto che molte attività commerciali invadono la sede stradale, senza che venga detto loro nulla.
L’architetto ha anche puntato il dito sui tanti posti macchina riservati ai disabili che sono ancora attivi, nonostante gli intestatari siano deceduti da tempo, sollecitando l’assessore insieme al comandante dei Vigili Urbani e agli uffici preposti a un controllo immediato.
Peccato non si sia discusso dei lavori iniziati dopo il rifacimento del manto stradale.
L’argomento Piscina Comunale e la sua riapertura, tema spinoso e importante, ha offerto francamente nuovi aggiornamenti, quelli forniti dall’assessore li conoscevamo già, insomma non si è sentito nulla di nuovo.
È stato confermato che il Comune, e quindi con le casse pubbliche, interverrà economicamente per il completamento ai fini della riapertura, ma l’entità non è stata specificata, né il come e dove verranno reperite le somme necessarie; si era parlato di un milione, ma adesso, a detta dell’assessore, pare siano meno.
Ha confermato, ma anche questo lo sapevano già, che tutto dovrà prima passare al vaglio della commissione consiliare e poi in Consiglio Comunale per l’approvazione finale.
La nuova tempistica di riapertura è stata comunque spostata, prudentemente, a marzo/aprile.
Sarebbe stato anche interessante saprere come mai l’amministrazione non abbia dato seguito all’accesso agli atti presentata dal consigliere Turturici proprio sulla piscina.
L’architetto Santagati sulla struttura della piscina ha poi sollevato un’importante probabile criticità relativa alla copertura in legno, auspicando che l’ufficio tecnico, sul cui operato ha espresso qualche riserva, abbia effettuato i dovuti controlli per evitare problemi strutturali una volta riaperta.
L’assessore ha fornito ampie rassicurazioni in merito, garantendo che tutti i controlli necessari sono stati eseguiti e che non ci sono e non ci saranno problemi in tal senso.
Sull’altro fronte sportivo, l’assessore si è detto certo che la gradinata del Tomaselli sarà finalmente aperta ai tifosi entro novembre.
Non poteva mancare la formula ormai divenuta ormai un “mantra”, bisogna “sfruttare la centralità”.
I cittadini si augurano che, delle tante questioni sviscerate con chiarezza e passione dal conduttore Alessandro Silverio, si veda a breve un riscontro concreto, chiarendo definitivamente anche l’aspetto economico che riguarda la piscina. Ad Maiora
La puntata
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o