In un suo post su Facebook l’avv. Totò Pecoraro scrive:
“E’ incredibile. Nell’era dell’intelligenza artificiale in alcuni uffici del Comune di Caltanissetta, anziché semplificare la vita dei cittadini e risolvere positivamente le loro istanze, gli impiegati non fanno altro che complicare le pratiche.
Succede nel settore diretto dalla dottoressa Di Gesu, in particolare nell’ambito della pubblicazione degli atti per contrarre matrimonio.
Due cittadini stranieri, un egiziano ed una marocchina, da più di quattro mesi si recano in questi uffici e ogni volta viene tirata fuori, da parte dell’impiegata addetta alle pubblicazioni, una novità, una mancanza di documenti o una non conformità degli stessi.
Poi, non si capisce perché debbano fare solo due giorni di ricevimento del pubblico e per giunta con orari ridotti e previo appuntamento. Mi chiedo come facevano sino a qualche anno fa, quando non c’erano computer negli uffici. Vi era un orario, dalle 08,30 alle 13,30 e le pratiche del pubblico venivano evase tutte. Erano forse super eroi camuffati da impiegati? No, erano persone che semplicemente lavoravano sodo e andavano incontro alle esigenze degli istanti.
Oggi, sembra che agli sportelli vengano messi apposta delle persone che debbano complicare la vita agli utenti. E’ quanto accade al Municipio di Caltanissetta”.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
