Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lettera aperta del consigliere Turturici sul tema randagismo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lettera aperta del consigliere Turturici sul tema randagismo
CronacaRandagismoRiceviamo e pubblichiamo

Lettera aperta del consigliere Turturici sul tema randagismo

Last updated: 05/03/2025 8:58
By Redazione 105 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Al Presidente della Regione Siciliana,

Agli organi di stampa,

Egregio Presidente,

Le scrivo non solo come Consigliere Comunale di Caltanissetta, ma soprattutto come volontario animalista che, ogni giorno, vede con i propri occhi la drammatica situazione del randagismo in Sicilia. Quello che è stato denunciato ieri dall’OIPA Sicilia relativo al nuovo Disegno di Legge in materia di randagismo è inaccettabile e noi volontari non lo permetteremo.

Il Disegno di Legge approvato dalla VI Commissione sembra un attacco diretto alla tutela degli animali e al lavoro di chi, con sacrificio e senza alcun tornaconto, combatte per una soluzione concreta e dignitosa al randagismo. Invece di migliorare la gestione del problema, questa norma rischia solo di aggravare una piaga sociale che già oggi è fuori controllo, e non poco.

A Caltanissetta, la capitale del randagismo in Sicilia, la situazione è già disperata: più di 800 cani affollano il canile convenzionato con il Comune, le sterilizzazioni gestite dall’ASP previste per legge non sono assolutamente sufficienti e spesso vengono interrotte, i volontari suppliscono alle carenze delle istituzioni e i Comuni non hanno risorse per affrontare questa emergenza (solo il Comune di Caltanissetta spende per il canile più di 700.000 annui!). Ma invece di trovare soluzioni, la Regione ha deciso di smantellare tutto. 

Quanto peserà questo disegno di legge su Caltanissetta? 

Secondo quanto riportato dall’OIPA Sicilia, questa legge:

1) Elimina il ruolo delle associazioni di volontariato animalista, tagliando fuori chi ogni giorno combatte il randagismo sul campo.

2) Blocca la sterilizzazione dei gatti liberi, causando un’esplosione incontrollata delle colonie feline.

3) Rende più difficile l’adozione di cani randagi, negando ai privati la possibilità di prendersene cura a proprie spese. Questo punto diventa cruciale per quanto concerne l’adozione dei cuccioli che vengono abbandonati in quantità esagerate.

4) Abolisce la re-immissione sul territorio dei cani sterilizzati, condannando i cani a restare chiusi in un canile in attesa di un’adozione che potrebbe non arrivare mai e i Comuni a costi impossibili.

Se questi punti verranno confermati, vi rendete conto delle conseguenze che porteranno? 

Questa legge non risolve il randagismo, lo trasforma in un problema ingestibile e in una grande occasione di guadagno per pochi.

NOI NON STAREMO A GUARDARE.

Chi ha scritto questo disegno di legge dimostra di non sapere nulla della realtà che viviamo ogni giorno. Dimostra di non conoscere il sacrificio dei volontari, l’impegno delle associazioni, la sofferenza degli animali e la disperazione di chi si trova a gestire questa emergenza senza aiuti.

Noi non permetteremo che questa legge venga approvata senza dare battaglia. Siamo pronti a scendere in piazza, a mobilitarci, a far sentire la nostra voce.

Abbiate il coraggio di ascoltare chi davvero lotta contro il randagismo e non chi lo vuole trasformare in un affare.

Se davvero vi sta a cuore la Sicilia, ritirate immediatamente questo Disegno di Legge e coinvolgete chi lavora sul campo. Noi siamo qui, pronti a dare il nostro contributo. Ma se continuerete su questa strada, sappiate che faremo le barricate.

Armando Turturici

Consigliere Comunale di Caltanissetta e Volontario Animalista”

You Might Also Like

Dighe vuote, a mezzo servizio o dimenticate (Blufi) e dissalatori arrugginiti. Il grande flop dell’acqua in Sicilia

Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Marsala condanna Poste Italiane per il sistema applicato sulla ritenuta fiscale

A Caltanissetta erogazione idrica quotidiana. Tesauro: “Siamo fuori dall’emergenza”

Tra decreti Frankenstein e Matrioska, la strategia del fare e disfare adottata dal governo umilia il Parlamento

“Festa dell’Albero”: al parco “R. Assunto” piantumati 60 ulivi per i bambini nati nel 2024

TAGGED:CronacaRandagismoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?