Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ex sindaco Gambino: “soddisfazione per la sentenza emessa che va a colpire duramente una cancrena come l’estorsione nei confronti degli imprenditori locali”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’ex sindaco Gambino: “soddisfazione per la sentenza emessa che va a colpire duramente una cancrena come l’estorsione nei confronti degli imprenditori locali”
CaltanissettaConcorsiRiceviamo e pubblichiamo

L’ex sindaco Gambino: “soddisfazione per la sentenza emessa che va a colpire duramente una cancrena come l’estorsione nei confronti degli imprenditori locali”

Last updated: 14/04/2025 15:16
By Redazione 316 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Il Tribunale di Caltanissetta ha emesso la sentenza per il processo contro Dell’Asta Giuseppe + 1, imputati del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, comminando una condanna di dodici anni di reclusione per Dell’Asta Giuseppe e otto anni per Vincitore Giovanbattista.

È stata riconosciuta al Comune di Caltanissetta la provvisionale di quindicimila euro, per la costituzione di parte civile disposta dalla mia amministrazione.

Da ex Sindaco e attuale consigliere comunale esprimo soddisfazione per la sentenza emessa che va a colpire duramente una cancrena come l’estorsione nei confronti degli imprenditori locali, alcuni dei quali hanno avuto la forza ed il coraggio di denunciare.

Ringrazio l’Arma che ha condotto in maniera egregia le indagini, la magistratura requirente e giudicante che oggi stanno dando alla nostra città la speranza di una società più giusta e soprattutto più sicura e l’avvocatura comunale che ha assistito l’ente per la costituzione di parte civile.

Adesso non è finita, dobbiamo fare sentire la nostra vicinanza agli imprenditori che hanno avuto il coraggio di denunciare e soprattutto dare una possibilità anche a coloro i quali non lo hanno ancora fatto, pertanto chiedo all’attuale amministrazione di utilizzare la provvisionale a favore di associazioni antiracket che possano tutelare le imprese che vogliano intraprendere questo percorso virtuoso, che colpisce l’associazione mafiosa nella sua attività più legata al territorio.

Roberto Gambino

You Might Also Like

SI.NA.L.P Sicilia: il Ponte sullo Stretto di Messina volano per l’ormai improcrastinabile crescita per il Sud

Consiglio Comunale convocato per mercoledì 6 agosto alle ore 18:00

Giovedì alle 21:00 su Tfn-Canale 84 una nuova puntata de “La Verità” – In studio due ex sindaci a confronto sul futuro di Caltanissetta

Bilancio Partecipativo 2025, via alla votazione per la scelta dei progetti

Acqauaviva e Mussomeli: Caltaqua informa

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?