Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta. Il Presidente Tesauro incontra il personale: nuovi impegni e valorizzazione delle risorse umane
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta. Il Presidente Tesauro incontra il personale: nuovi impegni e valorizzazione delle risorse umane
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta. Il Presidente Tesauro incontra il personale: nuovi impegni e valorizzazione delle risorse umane

Last updated: 30/05/2025 15:55
By Redazione 148 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta, 30 maggio 2025Questa mattina, nell’aula consiliare del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, il Presidente Walter Tesauro ha incontrato per la prima volta tutto il personale dell’ente, a poche settimane dal suo insediamento.

Un incontro fortemente voluto, che segna una nuova stagione di dialogo e collaborazione dopo dodici anni di commissariamento.

Il Presidente Tesauro ha ringraziato i dipendenti per l’impegno e la dedizione mostrati, riconoscendo le difficoltà affrontate, in particolare la carenza di personale e i numerosi pensionamenti che hanno messo a dura prova la macchina amministrativa.

Ha sottolineato che la forza dell’ente risiede proprio nei dipendenti, vero asse portante dell’amministrazione provinciale, e che la sua priorità sarà sostenere e valorizzare il loro lavoro.

Le principali tematiche oggetto di programmazione illustrate dal Presidente Tesauro: Costituzione e ripartizione del fondo salario accessorio 2025, con un sostanziale e copioso incremento complessivo, destinato alla produttività e alla valorizzazione del personale.

Progressioni verticali in deroga, con la disposizione al Segretario Generale di ultimare le graduatorie entro ottobre, garantendo l’immissione in servizio dei vincitori.

Progressioni economiche orizzontali e attuazione del piano triennale dei fabbisogni 2025-2027, che prevede nuove assunzioni e l’arrivo di otto nuove unità finanziate dallo Stato fino al 2029.

Contratto decentrato integrativo 2024, con il pagamento delle indennità di reperibilità e lavoro domenicale già in corso.

Performance 2024, con la relazione già approvata e le valutazioni dei dipendenti in corso, anticipate di un mese.

Specifiche responsabilità 2024 e 2025, con la liquidazione prevista entro settembre e la pesatura completata entro luglio.

Rimodulazione della macrostruttura et ripresa dei concorsi sospesi dal Commissario, per rafforzare la macchina amministrativa.

Revisione dell’assetto organizzativo e miglioramento del benessere lavorativo, per garantire un ambiente sereno e produttivo a tutti i dipendenti.

Il Presidente ha inoltre ribadito la volontà dell’Amministrazione di sostenere la dignità del lavoro e il diritto a una giusta retribuzione, portando questi temi come priorità ai tavoli nazionali e regionali.

A chiusura dell’incontro, il Segretario Generale dott. Eugenio Alessi ha ringraziato il Presidente per la chiarezza e l’impegno espressi, confermando a nome di tutto il personale la piena disponibilità a lavorare con dedizione e impegno per il raggiungimento degli obiettivi dell’Amministrazione.

You Might Also Like

SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 

Cittadinanza italiana: la stretta è legge, ecco cosa cambia

Le prime pagine di Giovedì 1 Maggio 2025

Sempre in bilico tra Usa e Ue, Meloni va avanti con i due forni

Tariffe acqua: a Enna diminuiscono, ad Agrigento comuni e cittadini sono morosi, a Caltanissetta ci riteniamo fortunati se non sono aumentate

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?