Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lotta alla prcessionaria
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Lotta alla prcessionaria
CaltanissettaCronacaSalute & Benessere

Lotta alla prcessionaria

Last updated: 12/03/2025 17:42
By Redazione 116 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Linee guida per i cittadini e info utili:

Non toccare le Processionarie: l’azione urticante dei peli si esplica solo con il contatto.

Date le dimensioni, le larve sono abbastanza visibili. Evitare il contatto diretto per non rischiare gravi irritazioni alla pelle e problemi respiratori;

Non sostare sotto gli alberi infestati in giornate particolarmente ventose;

Tenere i cani sotto controllo e non lasciarli liberi prima di avere controllato la zona da loro esplorabile.

Si consiglia a tal fine di tenere i cani al guinzaglio e con museruola, condizione d’obbligo in tutti i parchi e giardini pubblici cittadini.

Per le scuole: confinare la presenza degli alunni nelle zone esterne esclusivamente all’entrata e uscita dalla struttura didattica;

Contatta i numeri 093474481 e 093474490 (Ufficio Verde Pubblico) per segnalare la presenza di Processionaria in aree pubbliche;

Se ti imbatti in questo pericolo parassita all’interno della tua area privata, contatta una ditta specializzata per la rimozione sicura.

L’Ufficio Verde Pubblico ha già provveduto alla rimozione di diversi nidi e ha installato trappole sui tronchi degli alberi.

Lo stesso continuerà a monitorare il fenomeno per contenere la diffusione.

La fase di discesa dei bruchi dagli alberi, che risulta l’unica pericolosa per la salute di uomini e animali, si sta esaurendo poiché entro circa due settimane le larve saranno già tutte sottoterra dove completeranno il loro ciclo larvale.

Per ulteriori info: https://tinyurl.com/ProcessionariaCL25

You Might Also Like

Kim Jong un contro Trump: “Gli Usa pagheranno cara l’alleanza e le esercitazioni militari congiunte con la Corea del Sud”

Raggiunto l’accordo per Gaza, tregua e ostaggi liberi. L’annuncio di Trump: ‘E’ un grande giorno’. Gioia nella Striscia, ma si spara ancora

Il Rettore dell’Università di Palermo Midiri in visita istituzionale al Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta

Ponte sullo stretto: Protocollo antimafia, un anno di promesse e ancora non si vede

Caltanissetta: Flash Mob per la Palestina. Foto e video

TAGGED:CaltanissettaCronacaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?