Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ma il delfino FdI si dice “soddisfatto” e oggi si presenta al tribunale del partito
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ma il delfino FdI si dice “soddisfatto” e oggi si presenta al tribunale del partito
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ma il delfino FdI si dice “soddisfatto” e oggi si presenta al tribunale del partito

Last updated: 31/07/2025 12:01
By Redazione 134 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Si riunisce il collegio dei probiviri, sentita anche l’assessora Amata. Pd e M5S: “Lasci se i pm chiederanno il processo”

L’indagine della procura si è chiusa, in attesa dei prossimi passaggi. Quella del partito, invece, si apre oggi.

Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno probabilmente proverà a convincere i probiviri di Fratelli d’Italia che la mossa dei magistrati di Palermo vada letta come un alleggerimento della sua posizione. «Registro con soddisfazione – ha detto infatti ieri, pochi minuti dopo la notifica del provvedimento che sono state escluse tutte le presunte indebite utilità che avrei percepito a titolo personale. Confido con l’integrale accesso agli atti di poter dissipare i dubbi e le perplessità di sorta sulla correttezza istituzionale del mio operato tra ciò che rimane come ipotesi di reato».

Ma al di là dei reati, oggi in via della Scrofa punteranno i riflettori verso i comportamenti. E a pesare, in questo caso, potrebbero essere anche le accuse di peculato sull’utilizzo dell’auto blu: «Mi riservo anche sulla contestazione del peculato – ha detto il presidente dell’Ars – di fornire tutti i chiarimenti necessari all’effettivo utilizzo previsto dal regolamento».

Di fronte ai probiviri, poi, si presenterà anche l’assessora regionale Elvira Amata, coinvolta in un altro filone d’inchiesta e già destinataria dell’avviso di conclusione delle indagini.

Di sicuro, dai vertici meloniani filtra irritazione. Anche sulle ultime dichiarazioni del presidente dell’Ars che in ambienti Fdi vengono giudicate “discutibili”: ci sarebbe poco di cui essere soddisfatti, in occasione di una chiusura di indagine.

Brucia ancora, semmai, la partecipazione di Galvagno alla festa matrimoniale del leader Dc Totò Cuffaro, nel giorno della commemorazione della strage di Via D’Amelio. Fastidio, poi, hanno provocato le notizie sull’utilizzo dell’auto blu, mentre al presidente dell’Ars, i “giudici” del partito contesteranno anche un andazzo generale: quello cioè, che, stando anche agli atti di indagini,
avrebbe visto il presidente dell’Ars nei panni di regista politico delle ultime finanziarie, basate anche su accordi matematici con gli altri gruppi di Sala d’Ercole.

Un sistema che avrebbe creato le condizioni, anche potenziali, per comportamenti poco trasparenti, questa la lettura in ambienti Fdi.

L’incontro di oggi, di fronte al presidente dei probiviri Roberto De Chiara e ai componenti Giuseppe
Corona, Matteo Petrella, Filippo Milone, Maria Modaffari e al supplente Edoardo Burelli, di fatto darà il via al “processo” interno al partito.

L’impressione, però, è che, almeno fino a un eventuale rinvio a giudizio, da Fdi non arriveranno provvedimenti.

Ma anche quella di ieri, a Roma, è stata giornata di incontri e di confronti, col commissario regionale
Sbardella a fare da ponte tra le notizie siciliane e gli umori romani.

Intanto, le opposizioni tornano ad attaccare e a chiedere le dimissioni del presidente dell’Ars. È il caso
del leader di Controcorrente tomila euro concessi alla Fondazione Dragotto per “Un magico natale” del 2023, fondi inseriti nella legge di bilancio. Per il “magico natale” del 2024 arrivarono altri 98 mila euro.

Da laRepubblicaPalermo di Salvo Palazzolo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Il Sud cresce considerevolmente, a rischio consumi e spopolamento

Calderone Tour: le crociere a sbafo per big del ministero

Per la Nato i droni russi in Polonia non sono un “attacco”: sono “un’incursione”. E Mosca non la nega

Hacker russi all’attacco, colpiti siti istituzionali Italia durante visita Zelensky

Aeroporto di Catania bloccato per ore da una gru, lass. Aricò: “Inammissibile”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?