Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Maxi sequestro di latticini destinati alle mense scolastiche a Caltagirone
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Maxi sequestro di latticini destinati alle mense scolastiche a Caltagirone
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Maxi sequestro di latticini destinati alle mense scolastiche a Caltagirone

Last updated: 11/04/2025 16:36
By Redazione 167 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Nel corso di un controllo stradale è stato accertato che tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante

AGI – 800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417.

I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo a un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina.

ADV

Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, i prodotti sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia Stradale in quanto dichiarati non più commestibili.

Il conducente del mezzo è stato sanzionato amministrativamente e denunciato perché deteneva per vendere o comunque per distribuire per il consumo prodotti in cattivo stato di conservazione, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

You Might Also Like

No, le borse non bruciano soldi

Corpo forestale, sì a 369 nuove assunzioni nel biennio 2025-2026

Caltanissetta: Concerto di Capodanno presso il Teatro Margherita giorno 3 Gennaio 2025

M5S Ars: “Il pugno di ferro di Schifani? Un innocuo buffetto. Se è questa la sua risposta al cataclisma in corso, poteva benissimo rimanere a Bruxelles”. Sit In Martedì 11 novembre, ore 14:45, davanti a Palazzo d’Orléans

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?