Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Medjugorje, dal Papa via libera al culto pubblico “ma non per incontrare i presunti veggenti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Medjugorje, dal Papa via libera al culto pubblico “ma non per incontrare i presunti veggenti”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Medjugorje, dal Papa via libera al culto pubblico “ma non per incontrare i presunti veggenti”

Last updated: 19/09/2024 13:11
By Redazione 152 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Nota del Dicastero dottrina fede approvata da Bergoglio non si pronuncia sulla soprannaturalità ma riconosce i frutti spirituali e la bontà messaggi. Nessun giudizio morale sui presunti veggenti

Via libera al culto pubblico a Medjugorje ma non per incontrare i presunti veggenti.

Gli elementi raccolti permettono di riconoscere che sono presenti le condizioni per procedere alla determinazione di un ‘nihil obstat’.

“È arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali di Medjugorje. Si tratta di una storia in cui si sono susseguite opinioni divergenti di vescovi, teologi, commissioni e analisti”, sottolinea ‘La Regina della Pace’, Nota sull’esperienza spirituale legata a Medjugorje meta di pellegrinaggi da tutto il mondo con un indotto complessivo attorno agli 11 miliardi, firmata dal cardinale Víctor Manuel Fernandez, e da mons. Armando Matteo prefetto e segretario per la sezione dottrinale del Dicastero per la Dottrina della Fede.

Un testo approvato dal Papa, il 28 agosto scorso, presentato oggi in Vaticano, che riconosce la bontà dei frutti spirituali legati all’esperienza di Medjugorje, autorizzando i fedeli ad aderirvi – secondo quanto stabilito a maggio dalle nuove norme per discernere questi fenomeni – in quanto “si sono verificati molti frutti positivi e non si sono diffusi nel popolo di Dio effetti negativi o rischiosi”.

Va detto che la Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede approvata dal Pontefice non si pronuncia sulla soprannaturalità ma riconosce appunto gli abbondanti frutti spirituali legati alla parrocchia-santuario della Regina della Pace e formula un giudizio complessivamente positivo sui messaggi pur con alcuni chiarimenti.

Complessivamente positivo il giudizio sui messaggi pur con dei chiarimenti su alcune espressioni.

Si fa notare che “le conclusioni di questa Nota non implicano un giudizio circa la vita morale dei presunti veggenti” e che in ogni caso i doni spirituali “non esigono necessariamente la perfezione morale delle persone coinvolte per poter agire”.

La dichiarazione di soprannaturalità – il parere del direttore editoriale dei media vaticani, Andrea Tornielli – “potrà ancora esserci, ma non bisogna più attenderla per autorizzare culto, devozioni e pellegrinaggi, se non vi sono inganni o interessi nascosti, se i messaggi sono ortodossi e soprattutto si riscontrano tante esperienze positive”.

Fonte: Adnkronos

You Might Also Like

#SanitàXTutti Conte a Palermo: “I cittadini stanchi di una sanità allo sfascio”. Anche Caltanissetta è presente. Foto

Miccichè, Lombardo & C. :Ora i Gattopardi si alleano

Caltanissetta: Traffico chiuso in via Redentore, dopo il ritrovamento di una valigetta sospetta abbandonata sul marciapiede

Le prime pagine di Lunedi 20 Gennaio 2025

Caltanissetta: La Coop.Etnos vince la prima edizione del Premio Innovazione Sociale con il progetto pilota “Case in Rete”

TAGGED:MedjugorjePapa Francesco
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?