Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “METAMORPHOSIS”: spettacolo teatrale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Uncategorized > “METAMORPHOSIS”: spettacolo teatrale
Uncategorized

“METAMORPHOSIS”: spettacolo teatrale

Last updated: 20/09/2024 7:10
By Sergio Cirlinci 272 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Metamorphosis” è una pièce teatrale portata per la prima volta in scena nel giugno di quest’anno dagli allievi attori dei Laboratori Permanenti della “Compagnia del Tempo Relativo”.


Sarà rappresentata in versione più ridotta al “Punto G” a Caltanissetta il 21 Settembre alle ore 19:00, con la regia di Lella Falzone e la collaborazione di Luca Neve.


Metamorfosi è un intreccio di monologhi, dialoghi, canzoni e coreografie attraverso i quali gli attori raccontano la condizione umana nella sua molteplicità.


In particolare i giovani attori portano in scena le paure, le fragilità, le contraddizioni di una società che tende a incasellare e dominare il genere umano, soprattutto le nuove generazioni.


Ma “Metamorphosis” parla anche di coraggio, di forza e di riscatto attraverso il linguaggio del teatro, che è il linguaggio che apre alla conoscenza di sé e alla consapevolezza delle proprie capacità.


L’Associazione Culturale “La Compagnia del Tempo Relativo” nasce 12 anni fa da un progetto inizialmente laboratoriale per le scuole.


Lella Falzone, Direttore Artistico e Angelo Lo Verme, Presidente, hanno in questi anni scritto e poi rappresentato con i giovani attori della Compagnia un centinaio di spettacoli teatrali, comprese le varie repliche, affrontando temi prevalentemente sociali.


“Il nostro principio cardine è che il teatro aiuta a crescere con più sensibilità e consapevolezza” e dunque “ci adoperiamo affinché più persone possibili abbiano l’opportunità di fare teatro, soprattutto le giovani generazioni”.


Alcuni lavori della Compagnia sono stati anche rappresentati nelle carceri di Caltanissetta e San Cataldo.

You Might Also Like

Israele, attacco a Iran con 100 aerei: “Raid su obiettivi militari”. Esplosioni a Teheran

Caltaqua informa: Marianolpoli, ripresa la distribuzione. Calendario

L’addio all’Antenna Rai: “u malatu si cura quannu è ura”

Viabilità in crisi per la chiusura della galleria “S. Elia”

Manifestazione per l’acqua a Palermo. Il video del deputato Ismaele La Vardera

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?