“Metamorphosis” è una pièce teatrale portata per la prima volta in scena nel giugno di quest’anno dagli allievi attori dei Laboratori Permanenti della “Compagnia del Tempo Relativo”.
Sarà rappresentata in versione più ridotta al “Punto G” a Caltanissetta il 21 Settembre alle ore 19:00, con la regia di Lella Falzone e la collaborazione di Luca Neve.
Metamorfosi è un intreccio di monologhi, dialoghi, canzoni e coreografie attraverso i quali gli attori raccontano la condizione umana nella sua molteplicità.
In particolare i giovani attori portano in scena le paure, le fragilità, le contraddizioni di una società che tende a incasellare e dominare il genere umano, soprattutto le nuove generazioni.
Ma “Metamorphosis” parla anche di coraggio, di forza e di riscatto attraverso il linguaggio del teatro, che è il linguaggio che apre alla conoscenza di sé e alla consapevolezza delle proprie capacità.
L’Associazione Culturale “La Compagnia del Tempo Relativo” nasce 12 anni fa da un progetto inizialmente laboratoriale per le scuole.
Lella Falzone, Direttore Artistico e Angelo Lo Verme, Presidente, hanno in questi anni scritto e poi rappresentato con i giovani attori della Compagnia un centinaio di spettacoli teatrali, comprese le varie repliche, affrontando temi prevalentemente sociali.
“Il nostro principio cardine è che il teatro aiuta a crescere con più sensibilità e consapevolezza” e dunque “ci adoperiamo affinché più persone possibili abbiano l’opportunità di fare teatro, soprattutto le giovani generazioni”.
Alcuni lavori della Compagnia sono stati anche rappresentati nelle carceri di Caltanissetta e San Cataldo.