Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo – Allerta della Protezione Civile per residue piogge e temporali, ecco le regioni coinvolte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo – Allerta della Protezione Civile per residue piogge e temporali, ecco le regioni coinvolte
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo – Allerta della Protezione Civile per residue piogge e temporali, ecco le regioni coinvolte

Last updated: 08/03/2025 11:28
By Redazione 167 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Allerta meteo gialla della Protezione Civile su Calabria e Sicilia per residue precipitazioni localmente abbondanti

Contents
Situazione sinotticaOggi residuo maltempo all’estremo sudEcco il bollettino della Protezione CivileAllerta gialla, ecco dove

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata da una saccatura distesa tra l’Atlantico e l’Europa occidentale, al cui interno agiscono due profonde ciclogenesi pari a 985 hPa. Pressione livellata attorno ai 1015 hPa sul Mediterraneo centrale, ma con una blanda circolazione ciclonica ancora attiva sul settore meridionale e responsabile di residuo maltempo sul sud Italia. Campo altopressorio anomalo sull’est Europa con stabilità e temperature molto miti per il periodo.

Oggi residuo maltempo all’estremo sud

Residua circolazione depressionaria sullo Ionio meridionale determina condizioni di residuo maltempo all’estremo sud nella giornata di sabato 8 marzo. Fenomeni che nella prima parte di giornata interesseranno in particolare i settori ionici, specie di Calabria e Sicilia. Stabile al centro-nord con ampie schiarite su Toscana e regioni settentrionali; molte nubi sul resto del centro, specie nel corso del mattino. Qualche locale acquazzone non è escluso durante il pomeriggio a ridosso dell’Appennino centrale.

Ecco il bollettino della Protezione Civile

Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri):

Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati su Sicilia nord-orientale e Calabria meridionale.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: in locale sensibile aumento su Sicilia e Sardegna.

Venti: localmente forti orientali su Calabria, Sicilia e Sardegna meridionale e settentrionale.

Mari: molto mossi lo Stretto di Sicilia, il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Ionio ed il Tirreno meridionale, con moto ondoso in attenuazione, ad esclusione del Mar di Sardegna.

Allerta gialla, ecco dove

Sulla base di quanto scritto all’interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per oggi: Per la giornata di giornata di oggi, Sabato 8 marzo 2025:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico.

You Might Also Like

Che cosa significano le parole dell’Inno di Mameli?

Nuove segnalazioni di acqua torbida: “nessuno ci dice nulla”

Tornano (forse) le ex Province: il 15 dicembre si vota, ma non saranno i cittadini a votare

Italia Nostra Sicilia: «Plaudiamo alle indagini della magistratura sulla gestione dell’acqua»

Russia attacca, contro l’Ucraina “una delle più potenti offensive di Mosca”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?