Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo Avviso: Nubifragi imminenti, rischio Alluvioni lampo e downburst
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo Avviso: Nubifragi imminenti, rischio Alluvioni lampo e downburst
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo Avviso: Nubifragi imminenti, rischio Alluvioni lampo e downburst

Last updated: 20/08/2025 10:41
By Redazione 159 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Avviso meteo: nubifragi e downburst pronti a colpire! Tra poco un improvviso fronte freddo irromperà sull’Italia provocando una fase di intenso maltempo su molte delle nostre regioni con serio rischio anche di grandinate e alluvioni lampo.

ZONE A RISCHIO NELLE PROSSIME 48 ORE
Massima attenzione già dalle prossime ore ed almeno fino a Giovedì 21 Agosto, quando la formazione di un ciclone darà il via ad un’importante fase di maltempo in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Nel suo movimento il vortice richiamerà a sé venti miti da Sud (Scirocco) che attraversando tutto il bacino del Mediterraneo si caricheranno di umidità fornendo di conseguenza il carburante necessario per la genesi di imponenti celle temporalesche.

Occhi puntati in particolare su Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia dove sono attese precipitazioni a carattere di nubifragio in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d’acqua. In particolare sulle province di Belluno, Treviso, Pordenone e La Spezia sono previsti fino ad oltre 200 mm di pioggia (cioè 200 litri per metro quadrato) in pochissimo tempo. Si tratta del quantitativo d’acqua che solitamente cade in oltre 2 mesi, concentrato però in poche ore!

Ecco quindi che il pericolo di alluvioni lampo o allagamenti potrebbe concretizzarsi specie sulle aste fluviali e torrentizie minori; sulle zone di collina e montagna inoltre potrebbero attivarsi delle pericolose frane. Massima attenzione anche sulla Toscana dove sono previsti fortissimi temporali con serio rischio di downburst, le violente di vento ad oltre 100 km/h in particolare sulle province di Massa Carrara, Pisa, Livorno e Grosseto; lungo le coste non escludiamo la possibilità di mareggiate.

COS’E’ UN ALLUVIONE LAMPO
Il termine alluvione-lampo è diverso da quello di alluvione classica e viene usato per indicare un evento meteo estremo che si verifica a seguito di intensi temporali associati a nubifragi in lento movimento o anche stazionari su piccoli bacini idrici, fiumi, torrenti e perfino ruscelli che prima della pioggia possono essere anche completamente secchi.

Si tratta di un fenomeno molto pericoloso in quanto l’intensità della pioggia è davvero elevata: in un’ora possono accumularsi anche le precipitazioni che normalmente cadrebbero nell’arco di 2 mesi. La durata dell’evento è spesso breve, nell’ordine di qualche ora al massimo e per questo motivo si configura come uno degli eventi più estremi, sia per la violenza stessa dei fenomeni associati, sia perché non concede tempo sufficiente per allertare la popolazione interessata. Insomma, ci troveremo a fare i conti con una veloce ma pericolosa fase di maltempo. D’altronde come già capitato anche nel recente passato, dopo giorni di caldo estremo aumenta l’energia potenziale in gioco e di conseguenza il rischio di eventi meteo estremi come grandinate e nubifragi.

Fonte ilmeteo.it di Mattia Gussoni, meteorologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Giovane egiziano accoltellato in piazza a Caltanissetta

San Cataldo: Al via il nuovo programma PNRR per le famiglie

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo. Interruzione dell’acquedotto Ancipa basso a causa di un intervento di riparazione urgente

Caltanissetta: In ricordo dell’App. Michele Fiore, medaglia d’oro al Valore Civile

Caltanissetta e le domande senza risposte

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?