Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Caldo, si prepara un’inattesa fiammata africana, fino a 37-38°C. Ecco quando
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Caldo, si prepara un’inattesa fiammata africana, fino a 37-38°C. Ecco quando
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Caldo, si prepara un’inattesa fiammata africana, fino a 37-38°C. Ecco quando

Last updated: 04/09/2025 12:19
By Redazione 178 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Inattesa fiammata di caldo africano in arrivo. L’Estate, quasi a volersi giocare per bene le sue ultime carte, ci proporrà nei prossimi giorni un’impennata delle temperature, con picchi, addirittura, fino a 37-38°C, valore di tutto rispetto se pensiamo che ci stiamo avviando verso il termine della prima decade di Settembre.
voglia giocarsi le sue ultime carte visto il calendario. Nei prossimi giorni, infatti, ci proporrà un’inattesa fiammata di caldo africano che spingerà i termometri verso l’alto fino a toccare picchi di 38°C.

Dopo alcuni giorni di clima gradevole, che ci accompagnerà fino alla Vigilia del weekend, proprio tra Sabato 6 e Domenica 7 settembre l’ennesima onda d’aria calda africana si ergerà direttamente dalle roventi terre del Sahara diretta verso il nostro Paese.
La dinamica di questo evento è sempre la medesima, tipica delle ondate di caldo africano che investono il Bel Paese più volte durante l’estate; una saccatura atlantica spinge le sue larghe maglie verso le nostre latitudini innescando un richiamo di venti bollenti in risalita dalle roventi terre africane.

La nostra attenzione si concentra soprattutto sulle regioni del distretto tirrenico, in particolare sulle due Isole Maggiori, dove già da Domenica 7 Semmbre le colonnine di mercurio saliranno fino a toccare la soglia dei 36/37°C, soprattutto nelle aree interne della Sardegna. Tanto calore anche in Sicilia, dove si raggiungeranno i 35/36°C, così come in altre aree del Sud, in particolare sulla Puglia.

ECCO QUANDO FARA’ PIU’ CALDO
Non finirà qui. La fase più intensa di questa fiammata di calore, infatti, è attesa con l’inizio della prossima settimana quando si avvicinerà alle regioni del Nord una minacciosa perturbazione. Per questa ragione si attiverà un ulteriore contributo di aria calda africana, sollecitato proprio dall’arrivo del fronte perturbato.
Da Lunedì 8 e fino a Mercoledì 10 assisteremo a un’evidente escalation del caldo che potrà spingere i termometri verso la soglia dei 38°C, valori che si registreranno con maggior facilità nelle zone interne della Sardegna.
E mentre l’Isola e gran parte del Sud cuoceranno a fuoco lento come se fossimo ancora in pieno Luglio, le regioni del Centro e soprattutto quelle del Nord dovranno invece fare i conti con un netto deterioramento della stabilità atmosferica. L’annunciata perturbazione, infatti, proporrà scenari votati al brutto tempo e anche le temperature dovranno adeguarsi a queste condizioni meteo assai capricciose, mantenendosi decisamente più basse.

Fonte ilmeteo.it di Stefabo Rossi metereologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 6 Luglio 2025

Caltanissetta, la Bocca della Verità e la Verità Unica

San Cataldo, Collettivo Letizia e Partito democratico: “Locali inadeguati, serve una nuova ubicazione pe la Biblioteca Comunale”

Caos autovelox, problema davvero risolto? No, Salvini blocca il decreto

Altro scandalo al Parlamento Ue, soldi e biglietti dello stadio a 15 europarlamentari. La regia di un italiano: arrestati lobbisti di Huawei in Belgio

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?