Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: torna la piacevole Estate italiana, parla il meteorologo Federico Brescia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: torna la piacevole Estate italiana, parla il meteorologo Federico Brescia
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: torna la piacevole Estate italiana, parla il meteorologo Federico Brescia

Last updated: 29/07/2025 8:00
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La fase di instabilità meteorologica che ha interessato l’Italia sta giungendo al termine. Dopo giorni estremi, prima con un caldo veramente anomalo al Sud e poi, tra Domenica e Lunedì con violenti temporali al Nord, il quadro meteorologico si sta normalizzando.
Le temperature sono tornate su valori più consoni alla stagione, facendo sì che l’Estate possa riprendere il suo corso più tradizionale e piacevole.

Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma questo ritorno alla “vecchia estate italiana”, un’espressione che evoca un periodo di bel tempo stabile, senza gli eccessi climatici che abbiamo sperimentato di recente.
Nel dettaglio, la giornata di Martedì 29 Luglio vedrà gli ultimi residui di instabilità, prevalentemente sul Medio Adriatico con qualche isolato rovescio. Tuttavia, già dal pomeriggio, questi fenomeni si esauriranno completamente, segnando la fine di questa fase perturbata.
Da Mercoledì in poi la settimana sarà caratterizzata in gran parte da un’Estate molto piacevole. Le temperature si manterranno nella media stagionale e il tempo sarà prevalentemente soleggiato, ideale per godersi le giornate all’aria aperta. Nonostante questa stabilità generale, non si esclude la possibilità di qualche rovescio isolato sui rilievi e alcuni tratti delle pianure settentrionali, tipico della stagione.

Nonostante il miglioramento diffuso, le proiezioni attuali indicano un nuovo, seppur meno intenso, peggioramento delle condizioni meteo verso il prossimo weekend. In particolare, tra Sabato 2 e Domenica 3 agosto, nuove masse d’aria instabile potrebbero portare a temporali e piogge, interessando prevalentemente le aree del Centro-Nord.

Una notizia interessante arriva dalle previsioni a medio-lungo termine: almeno fino al 10 Agosto non si intravedono all’orizzonte ondate di caldo imponenti. Questo significa che l’Italia potrà godere di un periodo prolungato con giornate gradevoli e senza quegli eccessi termici che hanno caratterizzato parte di questa Estate. Si prospetta quindi una tendenza che richiama l’immagine della “vecchia estate italiana”, fatta di sole, temperature confortevoli e un clima ideale per godere appieno delle vacanze e del tempo libero, offrendo un periodo di vero benessere meteorologico.

Fonte ilMeteo.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Incontro su Aree Industriali e Piano d’investimenti, per l’ass.Tamajo l’obiettivo è attrarre imprese e creare occupazione

Caltanissetta: La Questura di Caltanissetta si associa al profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mario Finocchiaro

Caltanissetta: ripristinato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti così come previsto dal calendario porta a porta

Ars, primo sì alla manovra. Ma i soldi già non bastano per le “mance” ai deputati

La denuncia di Gratteri: “Beni confiscati alla mafia? Diversi milioni di euro inutilizzati dallo Stato. La normativa attuale non funziona”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?