Lo abbiamo scritto pochi giorni fa.
Dopo mesi di dominio africano con temperature medie elevatissime, finalmente stiamo vivendo un prolungato periodo di normalità, che addirittura da domani sera ci farà assaporare un anticipo d’autunno grazie alla fiondata di aria artica marittima nel cuore del mediterraneo, con valori sotto la media!
Andiamo per gradi.
Oggi il SIAS -Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano ha pubblicato l’andamento termico di agosto, mettendo l’accento sul record di notti tropicali (minima > 20°C) che ha vissuto la nostra regione, sebbene non siano mai stati raggiunti picchi eccessivi di calore.
Questo certifica quello che si è sempre sostenuto: non c’è bisogno di fare ogni giorni 40°C per avere in ogni caso temperatura prolungatamente sopra la media, come poche volte è successo nella storia recente!
Fortunatamente quella fase è adesso alle spalle, e da qualche giorno stiamo vivendo quella che è la normalità termica per il mese di settembre, con valori molto gradevoli durante il dì (Caltanissetta ha massime sui 28°C) e notti fresche.
Ma come detto, una fiondata artica come non se ne registravano da tempo è pronta a portare i primi freschi autunnali, in anticipo rispetto al tabellino di marcia.
Quando? Da domani sera, venerdì 13 settembre, sulla Sicilia irromperanno correnti nord occidentali legate ad una saccatura di aria proveniente dal mare del nord, che produrranno un calo termico quantificabile in 8°C ad 850hpa!
Al suolo questo calo sarà inferiore, poichè l’irraggiamento di questo periodo dell’anno è ancora abbastanza forte; tuttavia da sabato e per i tre giorni successivi avremo massime che in collina faticheranno a raggiungere i 25°C e le minime scenderanno parecchio, anche sotto i 13°C, costringendoci quindi ad utilizzare maniche lunghe e giacca già a partire dal tramonto… un vero e proprio anticipo autunnale!
Spiacevolmente questa fase non sarà accompagnata da piogge significative per l’isola, che dovrà quindi più probabilmente attendere il periodo attorno al 20 settembre per sperare in precipitazioni più organizzate



Fonte MeteoCaltanissetta