Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Milano, le ceneri degli animali si potranno seppellire con i padroni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Milano, le ceneri degli animali si potranno seppellire con i padroni
CronacaRassegna stampa

Milano, le ceneri degli animali si potranno seppellire con i padroni

Last updated: 03/01/2025 15:49
By Redazione 135 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Condizione necessaria: l’animale deve essere tumulato insieme o successivamente alla sepoltura del suo proprietario. L’assessora Gaia Romani: “Un atto di civiltà che in molti attendevano”


AMilano le ceneri degli animali domestici, non solo cani e gatti ma anche roditori, uccelli, pesci, tartarughe, conigli, criceti, furetti potranno essere tumulate nei cimiteri della città all’interno della sepoltura in cui è già presente il proprietario. 

Lo ha deciso il Comune che che in questo modo applica la legge regionale del 2022, con una determina che spiega come potranno essere realizzate le tumulazioni degli animali di famiglia. 

Un desiderio di molti proprietari di animali domestici che da oggi potrà essere realizzato anche in una  grande città come Milano seguendo regole ben precise. Potranno essere anche gli eredi a prendere la decisione.

“La tumulazione degli animali domestici nei cimiteri cittadini – conferma l’assessora del Comune ai Servizi civici Gaia Romani – è un atto di civiltà che in molti attendevano”.   

Niente foto dell’animale però sulla lapide o sulla tomba e nessuna epigrafe a lui riferita, è invece ammessa una fotografia del defunto insieme al suo amico a quattro zampe.

La sepoltura potrà avvenire in cellette, in colombari, nelle tombe di famiglia. La condizione principale, prevista dalla legge regionale, è che l’animale deve essere tumulato insieme o successivamente alla sepoltura del suo proprietario, nello stesso manufatto o tomba di famiglia.

Inoltre l’eventuale spostamento del proprietario comporterà lo spostamento anche delle ceneri del pet e, nell’ipotesi in cui la nuova destinazione non potesse accogliere entrambi, le ceneri dell’animale dovranno essere ritirate dai parenti del defunto o da chi ne ha richiesto la traslazione.   

Non è ammessa, secondo quanto stabilito dal Comune, la dispersione delle ceneri dell’animale nei cimiteri, né tanto meno il conferimento di queste nel cinerario comune o nell’ossario.

“Sappiamo quanto oggi, sempre di più, molte persone instaurino con i propri animali un rapporto speciale al pari di quello con uno stretto familiare – prosegue l’assessora Romani – e sapere di poter riposare accanto, garantendogli una degna sepoltura, è certamente un’iniziativa di grande attenzione e sensibilità, che dà sollievo a chi ama gli animali e condivide con loro un pezzo della propria esistenza”.

You Might Also Like

La Lega ci ha rifilato i debiti della superstrada di Salvini e Zaia

Addio a Enzo Trantino, storico protagonista della Destra siciliana

Ponte Morandi, per Castellucci chiesti 18 anni e sei mesi. I pm: “L’ex a.d. di Autostrade come Lord Voldemort”

Serie C, Nissa Rugby: gara in trasferta, ritorno dei play-off. Qualificazione compromessa, occorre una prestazione di carattere

Conti pignorati alla cooperativa Etnos di Caltanissetta nonostante debito saldato. La denuncia di Fabio Ruvolo

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?