Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Milena (CL), 160 mila euro per una fiera a Valencia. L’ultima mancia dell’Ars
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Milena (CL), 160 mila euro per una fiera a Valencia. L’ultima mancia dell’Ars
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Milena (CL), 160 mila euro per una fiera a Valencia. L’ultima mancia dell’Ars

Last updated: 07/09/2025 8:15
By Redazione 173 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Il piccolo Comune nisseno finanzia una trasferta per nove imprenditori con i fondi della Finanziaria
Denuncia di un comitato

Bufera sul sindaco per l’affidamento diretto a una società spagnola “È la politica della Regione”

Ma chi lo doveva dire a una semi sconosciuta società spagnola con capitale sociale di tremila euro e nessun dipendente all’attivo che avrebbe trovato a Milena, 2.600 anime nel cuore della Sicilia, una gallina dalle uova d’oro?

Già, perché l’amministrazione del Comune in provincia di Caltanissetta ha deciso di investire 160 mila euro di fondi regionali destinati alla promozione del settore agroalimentare per partecipare alla fiera gastronomica di Valencia del prossimo ottobre.

Un bel gruzzolo per tre giorni di eventi. La gran parte — 147 mila euro — finirà alla Iberian Trade
Fairs, società con sede a Madrid, che si occuperà della logistica e dell’allestimento dello stand.

Un vero colpo di fortuna per una piccola azienda istituita nel 2024 e con pochissime esperienze all’attivo.

«L’abbiamo trovata su internet — prova a spiegare il sindaco Claudio Cipolla — avevamo l’esigenza
di trovarla in tempi stretti.

Avevo guardato in Francia. Nei Paesi dell’Est meglio di no. Alla fine abbiamo scelto Madrid».

Va così in Sicilia, quando alla Regione ci sono da spendere velocemente i milioni di euro che nella
Finanziaria sono destinati ai territori.

I deputati sollecitano i propri sindaci e amministratori locali di riferimento, quelli su cui potranno contare al momento delle elezioni.

A volte va bene alla collettività, che si ritrova finanziate opere utili. Molte altre va bene a pochi intimi.

Così a Milena — che ha dato i natali al deputato regionale di Forza Italia Michele Mancuso, ma anche
al parlamentare del Pd Giuseppe Provenzano — grazie alla Finanziaria approvata a fine dicembre
dall’Ars, sono piovuti 360 mila euro.

Centomila euro per una casa di riposo, 70 mila euro per due chiese, una cattolica e una evangelica per par condicio.

E 190 mila euro per promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio.

Il tesoretto a fini turistici è stato diviso così dal Comune: 10.800 euro per finanziare l’annuale sagra
della ‘mbriulata, il simbolo culinario del territorio, una pagnotta a forma di girandola con carne
di maiale, olive e pecorino.

La sagra si svolge da sempre nel mese di agosto e l’anno scorso aveva ricevuto un finanziamento della Regione di settemila euro.

Altri 15.600 euro per partecipare a settembre al Palio di Asti, in Piemonte.

E il grosso della torta — 160 mila euro appunto — per andare alla fiera spagnola. In un primo momento era stata individuata quella di Madrid. Poi si è optato per Valencia.

Sarà quindi la Iberian Trade Fairs a occuparsi degli stand, della logistica, del trasporto delle
merci. Mentre con altri sedicimila euro la locale Pro Loco penserà a pagare viaggio e alloggio a Valencia a nove imprenditori, che sponsorizzeranno i loro prodotti: olio, vino, miele, ceci, lenticchie,
formaggi di pecora e ovviamente la ‘mbriulata.

Il tutto con affidamento diretto.

«È una politica che sta facendo la Regione siciliana — replica il sindaco — le domande vanno fatte a chi dà questi finanziamenti, non a me. Io sto pagando il mio albergo. Non entro nel merito dell’esperienza della società spagnola, però i costi da sostenere ci sono».

In realtà lo stand più grande che si possa richiedere per la tre giorni di Valencia, da 64 metri quadri, costa 8.135 euro più Iva.

A verificarlo è stato Alfonso Cipolla, animatore del gruppo cittadino Percorsi di cittadinanza. Ha
preso il telefono e ha chiamato l’organizzazione. «Ci sono ancora posti e mi hanno mandato i depliant». È suo — e dell’attività di sentinelle civiche del gruppo di cui fa parte — il merito di avere sollevato il caso.

Il finanziamento della Regione fa parte di un capitolo destinato più genericamente a «interventi
e programmi nel settore agricolo e agroalimentare e delle infrastrutture rurali». «Quelle risorse
— commenta Alfonso Cipolla — sarebbero state utili per sistemare molte strade su cui ogni giorno
gli agricoltori di Milena passano imprecando, viste le condizioni. Ma anche quelle comunali e provinciali non stanno messe meglio.
Invece la sensazione amara — conclude — è che si spenderanno 160 mila euro per pagare una
gita a nove persone».

Fonte laRepubblicaPalermo del 06/09/2025 di S.C.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Via d’Amelio, chiesto rinvio a giudizio per poliziotti che deposero al processo depistaggio

Caltanissetta: Nuove tecnologie in sanità con la sinergia tra il Cefpas e le università siciliane

Caltanissetta: Dai lavori in corso a Santa Lucia, vien fuori quello che sembra essere un ruscello

Caltanissetta: Domenica 27 Ottobre la “Festa dell’accoglienza” organizzata da “Futura – costruiamo insieme la città”

Corrado Sillitti: “Una delle emozioni più belle e intense mai provate prima”

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?