Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Monopattino elettrico: targa, assicurazione e casco obbligatori. Ecco la rivoluzione in vista con l’approdo al Senato del nuovo Codice della strada
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Monopattino elettrico: targa, assicurazione e casco obbligatori. Ecco la rivoluzione in vista con l’approdo al Senato del nuovo Codice della strada
CronacaRassegna stampaViabilità

Monopattino elettrico: targa, assicurazione e casco obbligatori. Ecco la rivoluzione in vista con l’approdo al Senato del nuovo Codice della strada

Last updated: 14/11/2024 10:57
By Redazione 121 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Novità in vista per il monopattino elettrico, mentre si avvicina il via libera al nuovo Codice della strada.

A ottobre è arrivato il timbro della Commissione ambiente, la prossima settimana si attende il Sì definitivo del Senato dopo il primo disco verde del 27 marzo 2023 alla Camera dei deputati.

Diventerà obbligatorio avere casco, targa e assicurazione, per i possessori di un monopattino.

Vietato circolare sulle piste ciclabili e nelle aree pedonali.

Non si potrà uscire dai centri urbani e le solo strade percorribili saranno quelle con il limite di velocità fino ai 50 chilometri orari. Vietato, dunque, usare il monopattino sulle vie a scorrimento veloce.

L’obbligo del casco, prima a carico solo dei minorenni, con il nuovo Codice della strada sarà esteso a tutti. Non sarà possibile andare in due, con il casco o meno.

Infine, targa e assicurazione: ogni mezzo dovrà mostrare un “contrassegno identificativo”, una targhetta adesiva plastificata stampata dall’Istituto poligrafico dello Stato.

Sono previste multe per i trasgressori, ma anche un periodo di transizione prima dell’applicazione integrale delle regole: quanto durerà, lo deciderà il ministero dei Trasporti con un decreto (ad oggi, non è chiaro).

Sarà obbligatoria una polizza assicurativa per la responsabilità civile (Rc).

Quella per tutelarsi dal furto e dagli infortuni sarà solo solo facoltativa.

Oggi non tutte le assicurazioni offrono una polizza per i monopattini: alle aziende è garantito una fase intermedia per adeguarsi all’obbligo.

You Might Also Like

Le prime pagine del 27.11.24

Asp Caltanissetta: Iniziato il Percorso Formativo sui Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. organizzato dal Dipartimento di Salume Mentale

Caltanissetta: La Prefettura avvia le iniziative di contrasto agli incendi

Lampedusa: Il ricordo della più grande strage di migranti, 368 martiri della “globalizzazione dell’indifferenza”

Turchia, attacco terroristico ad Ankara: assalto di un commando alla sede dell’industria aerospaziale. “Cinque morti e 22 feriti”

TAGGED:Rassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?