Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Monumento Celeste: la Torre RAI ritrovata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Monumento Celeste: la Torre RAI ritrovata
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Monumento Celeste: la Torre RAI ritrovata

Last updated: 01/07/2025 6:06
By Redazione 164 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sant’Anna Accesa: l’ultimo atto di Francesco Guadagnuolo, trasforma la Torre RAI in spazi musicali di luce e memoria

Caltanissetta, 1 luglio 2025, giorno in cui l’alba poteva essere inghiottita da ruspe e montagne di polvere: il cantiere avrebbe tentato l’abbattimento della Torre di Caltanissetta, l’artista Francesco Guadagnuolo si è apprestato a posare l’ultimo tratto di pennello sulla sua tela più ambiziosa. Non una tela qualunque, ma una parete di cielo, sospesa fra nube e speranza, perché il TAR – sollecitato dalle proteste cittadine – ha bloccato i lavori e ha fissato, al prossimo 18 luglio, l’udienza che deciderà del futuro della Torre. È in questa sospensione, fra il rischio di crollo e il balenio del possibile, che Guadagnuolo ha voluto testimoniare il suo omaggio.

Al centro dell’opera, dal titolo: “Monumento celeste: la Torre RAI ritrovata” (130 x 35 cm) svetta nella collina Sant’Anna, come un monolite di ferro colmo d’eco, la sua silhouette scavata dai fasci di luce programmati a intervalli regolari: archi luminosi che percorrono i tiranti come spartiti cosmici, un concerto silenzioso che risuona nella notte. Ai piedi dell’ossatura metallica, una terrazza immaginaria con una donna siciliana avvolta in uno scialle nero che rappresenta il passato e il presente costituito da due piscine specchianti, una discoteca e un palco per concerti per i giovani, concepite come spazio di festa ma anche di riflessione, con un museo contiguo che racconta – attraverso pannelli multimediali – le storie di zolfatari, agricoltori, ingegneri, architetti, artisti e poeti italiani, popolando l’installazione di voci e volti che hanno forgiato la nostra identità della grande Sicilia, con un rientro anche economico.

In quest’abbraccio tra memoria e innovazione, Guadagnuolo accende la Torre, trasformandola in un museo a cielo aperto e in una meta turistica unica nel Mediterraneo.

Sul cielo agitato di Sant’Anna, fra sprazzi di azzurro e nuvole in fuga, campeggia in alto la bandiera tricolore: non un segno di possesso, ma un vessillo di speranza e di Pace. Un richiamo a preservare quel monumento non come rudere del passato, ma come faro per il domani di Caltanissetta. E mentre il 18 luglio 2025, il TAR pronuncerà il suo verdetto, la città saprà di non poter più ignorare il potenziale di questa Torre: un progetto di rigenerazione capace di coniugare cultura, intrattenimento e memoria, e di accendere una nuova luce nel cuore della Sicilia.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, Giovani e creatività per la Saccara: Fondazione Sicana rilancia il quartiere con il progetto “La Saccara che vorrei”

Caltanissetta: Il consigliere Gambino ancora in attesa della documentazione dopo la richiesta di accesso agli atti sui fondi per gli spettacoli

Anticipo di primavera sull’Italia: temperature su e sole nel weekend, previsioni meteo

Caltanissetta: Arrestato un 37enne sequestrati quasi 100 grammi di droga

Caltanissetta: L’Ufficio Tributi darà chiarimenti su web e telefono

TAGGED:Antenna RaiCaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?