Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Morto Ivan Lo Bello, l’ex presidente di Confindustria Sicilia aveva 62 anni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Morto Ivan Lo Bello, l’ex presidente di Confindustria Sicilia aveva 62 anni
CronacaRassegna stampa

Morto Ivan Lo Bello, l’ex presidente di Confindustria Sicilia aveva 62 anni

Last updated: 29/05/2025 10:21
By Redazione 201 Views 4 Min Read
Share
SHARE

E’ stato in Sicilia tra gli artefici del Codice etico che prevedeva l’espulsione degli imprenditori che pagavano il pizzo

Si è spento in ospedale a Catania, dopo una lunga malattia, Ivan Lo Bello, 62 anni, ex presidente di Confindustria Sicilia ed ex vicepresidente nazionale degli industriali. Lo Bello è stato in Sicilia tra gli artefici del Codice etico che prevedeva l’espulsione degli imprenditori che pagavano il pizzo. “Chi paga il pizzo verrà espulso” era la regola. Eletto nel 1999 presidente di Confindustria Siracusa, carica che ha ricoperto fino al 2005, nel 2006 è diventato presidente di Confindustria Sicilia e vicepresidente nazionale dal 2012 con delega all’Educazione. Molte le cariche ricoperte: presidente della Camera di Commercio di Siracusa, presidente di Unioncamere dal 2015 al 2018, presidente del Banco di Sicilia dal 2008 al 2010, presidente di UniCredit Leasing dal 2010, componente del consiglio di amministrazione della fondazione Censis dal 2010.

Il cordoglio

“La sua morte lascia un vuoto incolmabile nella nostra città”, dice Gian Piero Reale, presidente di Confindustria Siracusa, che ne ricorda il “brillante e ricco” curriculum di imprenditore. “Ti abbiamo visto ideatore e protagonista della lotta al ‘racket del pizzo’ che ti portò addirittura alla necessità di avere la scorta – dice -, ma nello stesso tempo sei stato creatore di cultura e bellezza, ideatore geniale dell’Ortigia festival, che fece parlare di sé in Italia e in Europa e che vide i grandi nomi del teatro internazionale qui a Siracusa, in ben sei edizioni”. “Il ricordo che tutti i siracusani della nostra generazione, e non solo loro, hanno di te è ancora ben vivo e rimarrà impresso per sempre – aggiunge -. Credevi nella forza dell’intelligenza, del sapere e della cultura. Lasci alla tua famiglia e ai tanti amici che negli anni hai avuto e coltivato, la consapevolezza di essere stato un testimone importante di una generazione che ha creduto nella bellezza”.

Ivan Lo Bello, Presidente di Unioncamere dal giugno del 2015 allo stesso mese del 2018, “ha avuto un ruolo cruciale nel rilancio dell’immagine e della reputazione del sistema camerale italiano, che usciva fortemente penalizzato dalla riforma della pubblica amministrazione. Lo si legge in una nota di Unioncamere con la quale si esprime cordoglio per l’ex presidente appena scomparso.  “Cruciale è stata la ricucitura, si legge, realizzata principalmente grazie alle sue iniziative, di un rapporto con il Governo e le forze politiche. Grazie al suo impegno è stato dato un forte impulso al processo di modernizzazione del sistema delle Camere di commercio, focalizzandolo sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie. In particolare, Lo Bello ha insistito sulla digitalizzazione, come elemento di modernizzazione, di trasparenza e aiuto alla legalità. Nei suoi tre anni di mandato ha curato anche il tema della semplificazione burocratica per la vita delle imprese, da realizzare con l’aiuto delle Camere di commercio e della telematica. Il Presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il segretario generale, Giuseppe Tripoli, e l’intero ufficio di Presidenza – conclude la nota – esprimono il cordoglio del sistema camerale e si stringono con affetto alla moglie ed alle due figlie”.

You Might Also Like

Stupro di gruppo, condanna a 8 anni per Ciro Grillo e altri due amici, sei anni e sei mesi per il quarto imputato

Faraone: Presenza Mancuso a fianco sindaco Caltanissetta

Caltanissetta EMERGENZA IDRICA: Importante aggiornamento del Sindaco Tesauro – VIDEO

Israele, arrestato il portavoce dell’ufficio di Netanyahu: “Dava ai media notizie riservate. Danneggiata la capacità di liberare gli ostaggi”

L’atto su Iacolino…il governo l’ha visto sul sito dell’Ars

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?