Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nasce AVO Catania, una nuova realtà di volontariato ospedaliero al servizio della città
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nasce AVO Catania, una nuova realtà di volontariato ospedaliero al servizio della città
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoSanità

Nasce AVO Catania, una nuova realtà di volontariato ospedaliero al servizio della città

Last updated: 17/09/2025 14:09
By Redazione 158 Views 6 Min Read
Share
SHARE

L’AVO Sicilia (Associazione Volontari Ospedalieri) rafforza la propria presenza nell’Isola con l’apertura di una nuova sede territoriale a Catania.

Un passo importante che amplia la rete di solidarietà e di supporto nei luoghi di cura, avvicinando sempre più volontari e cittadini al valore del servizio gratuito in ospedale e nelle strutture assistenziali.

La presentazione ufficiale della nuova AVO si è svolta nel suggestivo Salone del Palazzo della Cultura di Catania, alla presenza dei soci fondatori di AVO Catania e della neo Presidente Elisa Gallo, guidati dalla Presidente AVO Sicilia Concetta Moscatt.

La Presidente di AVO Sicilia, Concetta Moscatt, ha voluto rimarcare l’importanza di inaugurare questa nuova sede a Catania, città in cui il bisogno di volontariato è sempre più evidente.

“Questo nuovo spazio ci permetterà di formare nuovi volontari e di organizzare al meglio le nostre attività, raggiungendo un numero maggiore di persone che hanno bisogno del nostro aiuto.

All’evento hanno preso parte, tra gli altri, la Vice Presidente AVO Sicilia Silvia Gasbarro, la Presidente AVO Siracusa Imma Messana con la Vice Presidente Maria Cassia, e il Presidente AVO Palermo Andrea Monteleone.

Le istituzioni hanno risposto con entusiasmo all’evento ed erano presenti il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero di Acireale, Dr. Rosario Cunsolo, in rappresentanza dell’ASP di Catania, e il Comune di Catania con l’Assessore all’Ambiente Massimo Pesce.

Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del ruolo dei volontari in ospedale. Il Dr. Cunsolo ha evidenziato come la presenza dei volontari sia in grado di umanizzare la malattia, offrendo accoglienza e sostegno ai pazienti e alle famiglie. L’Assessore Pesce ha invece rimarcato il valore degli enti del Terzo Settore come strumenti di crescita sociale e di dialogo con la cittadinanza.

“AVO Catania nasce con la certezza di rafforzare la nostra presenza sul territorio, ha dichiarato la Presidente Elisa Gallo, ampliando i servizi di volontariato a sostegno dei pazienti, delle famiglie e degli anziani ospitati nelle case di riposo della città.

Sarà anche un luogo di incontro e condivisione per i volontari, che qui potranno confrontarsi e crescere insieme.”

Il Presidente AVO Palermo, Andrea Monteleone, ha sottolineato che la nuova sede di Catania diventerà “un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del volontariato, contribuendo alla crescita sociale dell’intero territorio comunale”.

Da oltre cinquant’anni l’AVO è impegnata a portare un sorriso e un supporto concreto a chi vive la fragilità della malattia e della solitudine. I volontari offrono ascolto, conforto e gesti pratici che rendono meno pesante il percorso di cura, restituendo dignità e calore umano ai pazienti.

“Siamo felici di inaugurare questa nuova sede a Catania, la Presidente AVO Sicilia, Concetta Moscatt, ha inoltre commentato che questo spazio ci permetterà di formare nuovi volontari, organizzare meglio le attività e raggiungere un numero maggiore di persone bisognose. Un grazie speciale a chi ha reso possibile questa apertura e ai nostri volontari, che sono il cuore e l’anima dell’associazione.”

Con l’apertura di AVO Catania, la famiglia AVO si arricchisce di una nuova realtà pronta ad accogliere chiunque desideri donare tempo e cuore al servizio degli altri.

L’Associazione invita tutti i cittadini interessati ad avvicinarsi al volontariato a visitare la nuova sede o a contattare i referenti.

“Il nostro impegno è rendere i luoghi di cura meno freddi e più umani. Per riuscirci, conclude la Presidente Elisa Gallo, abbiamo bisogno del supporto di tutti”.

 “ Siamo persone che si occupano di persone, siamo altri insieme all’altro.

Essere VOLONTARI  AVO vuol dire essere accanto ad ogni fragilità”

il Presidente AVO SICILIA

Cetty Moscatt

Il Presidente AVO CATANIA

Dott.ssa Elisa Gallo

Per ulteriori informazioni, foto o altro materiale, si invita a contattare AVO SICILIA

presidenza.avosicilia@gmail.com cell.3331368600 AVO CATANIA Cell. 3385460727

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Truffa a nome di Crosetto, il ministro: “Denuncia pronta da venerdì”

La rivoluzione della Consulta: “Anche i single possono adottare minori stranieri abbandonati”

Catania, madre lancia figlia dal terzo piano: morta neonata di 7 mesi

Caltanissetta: E’ scaduta l’ospitalità a carico del comune delle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla

“La diga che non c’è”

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?