Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nasce “Gemme di Sicilia”: il cuore del Nisseno al centro di un nuovo progetto turistico tra storia, territorio e innovazione digitale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nasce “Gemme di Sicilia”: il cuore del Nisseno al centro di un nuovo progetto turistico tra storia, territorio e innovazione digitale
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Nasce “Gemme di Sicilia”: il cuore del Nisseno al centro di un nuovo progetto turistico tra storia, territorio e innovazione digitale

Last updated: 05/07/2025 8:27
By Redazione 187 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Delia, San Cataldo, Serradifalco e Caltanissetta si preparano ad accogliere “Gemme di Sicilia”, un progetto ambizioso di valorizzazione territoriale promosso dal GAL Terre del Nisseno e finanziato dalla Regione Siciliana, con l’obiettivo di trasformare l’entroterra del Nisseno in una destinazione turistica riconoscibile, accessibile e sostenibile.

Contents
Un progetto, tanti obiettivi:Incontri pubblici: si parte da Delia il 12 luglio📅 Prossimi appuntamenti:

L’iniziativa, affidata a un raggruppamento di imprese umbre specializzate nel marketing territoriale e nella produzione multimediale, prende forma attorno a un patrimonio ricco e spesso poco conosciuto: le Vie dei Castelli, dello Zolfo e dei Sali Potassici. Un sistema di beni culturali, naturalistici e paesaggistici che raccontano la storia, l’identità e il futuro di questi luoghi.

Il brand “Gemme di Sicilia” rappresenta i quattro Comuni come pietre preziose: ognuna con la propria unicità, ma parte di un mosaico condiviso.


Un progetto, tanti obiettivi:

  • Mappatura e valorizzazione di oltre 260 punti di interesse (storici, minerari, religiosi, paesaggistici, archeologici).
  • Creazione di itinerari esperienziali tematici, accessibili in digitale e in loco.
  • Realizzazione di una piattaforma interattiva (sito web + app) con contenuti in 4 lingue, GPS, realtà aumentata e accessibilità universale.
  • Produzione di contenuti multimediali coinvolgenti (video, testi, fotografie) per raccontare il territorio in modo contemporaneo.
  • Forniture fisiche permanenti: ledwall, gazebo espositivi, segnaletica turistica, mappe, brochure e altro materiale promozionale a disposizione dei Comuni.

Incontri pubblici: si parte da Delia il 12 luglio

Il percorso partecipativo del progetto si apre con una serie di incontri pubblici nei quattro comuni, per presentare Gemme di Sicilia, raccogliere proposte e stimolare il coinvolgimento della comunità, delle imprese e degli operatori locali.

📍 Appuntamento a Delia – 12 luglio, ore 10:00 – Sala Consiliare del Comune di Delia

Programma:

  • 10:00 – Dott. Gianfilippo Bancheri, Sindaco di Delia
  • 10:15 – Dott. Francesco Manduca, Presidente GAL Terre del Nisseno
  • 10:30 – Dott.ssa Deborah Lo Porto, Assessora al Turismo
  • 10:45 – Ing. Paolo Giordano, Assessore allo Sviluppo Economico
  • 11:00 – Presentazione del progetto a cura di Gabriele Lena, Project Manager
  • 11:40 – Interventi storici: Paolo Busub e Angelo Carvello
  • 12:00 – Intervento dell’Arch. Diego Gulizia, referente locale
  • 12:20 – Rinfresco e networking tra i partecipanti

Durante l’evento sarà possibile proporre la propria attività o competenza professionale per entrare nella rete turistica di Gemme di Sicilia.


📅 Prossimi appuntamenti:

  • 24 luglio – San Cataldo
  • 25 luglio – Serradifalco
  • 26 luglio – Caltanissetta
    (a breve verranno comunicati orari e sedi)

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

DLF Macchine festeggia i suoi 10 anni con una Open Week e un grande concerto aperto alla città. Locandina

Ucraina, Trump: “Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe”

Antenna Rai. Il consigliere Roberto Gambino replica al comunicato dell’on. Mancuso. Nostro Video

Avviso per l’assegnazione di n.6 posteggi in occasione del concerto di Noemi, in Viale Regina Margherita del 16/09/2024

Caltanissetta: La città dei “senza”, adesso senza Direttore Artistico e senza stagione teatrale

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?