Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nuova flotta per Gaza, 11 barche partite dall’Italia per sfidare il blocco israeliano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nuova flotta per Gaza, 11 barche partite dall’Italia per sfidare il blocco israeliano
CronacaRassegna stampa

Nuova flotta per Gaza, 11 barche partite dall’Italia per sfidare il blocco israeliano

Last updated: 03/10/2025 20:51
By Redazione 103 Views 4 Min Read
Share
SHARE

ieci piccole barche della Freedom Flotilla Coalition e della Thousand Madleens si trovano al largo di Creta, mentre la nave Conscience, con a bordo un centinaio di medici, infermieri e giornalisti, è partita da Otranto. Gli organizzatori rivendicano l’iniziativa come atto politico e di resistenza internazionale contro il blocco imposto da Israele

Contents
Flotta vicino a Creta 100 persone a bordo della ConscienceSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Concluso l’abbordaggio della Global Sumud Flotilla, con l’ultima nave, la Marinette, intercettata questa mattina dai commando israeliani in acque internazionali a 42 miglia da Gaza, altre imbarcazioni si preparano a tentare di violare il blocco imposto da Tel Aviv. Si tratta di dieci natanti di piccole dimensioni, due salpati da Otranto e otto da Catania, appartenenti alla “Freedom Flotilla Coalition” e alla “Thousand Madleens”, e della Conscience, partita da Otranto con a bordo un centinaio di persone tra medici, infermieri e giornalisti. (GUERRA GAZA. LE ULTIME NOTIZIE)

Flotta vicino a Creta 

Le 10 barche della “Freedom Flotilla Coalition” e della “Thousand Madleens” sono nelle acque davanti alla punta est di Creta con l’obiettivo di raggiungere la Striscia. “Ci mancano alcuni giorni per arrivare a Gaza, non siamo ancora nella zona rossa, non siamo stati arrestati e siamo in mare con l’unico obiettivo di raggiungere Gaza”, ha dichiarato Francesca Amoruso, tra le attiviste a bordo. Una delle imbarcazioni è stata però gravemente danneggiata da una tempesta e difficilmente potrà riprendere il viaggio; a bordo si trovano italiani, francesi e danesi, che stanno valutando come proseguire, visto che non tutti potranno salire sulle altre nove unità. 

100 persone a bordo della Conscience

Le dieci stanno attendendo anche l’arrivo della Conscience (la coscienza dei popoli), partita da Otranto il 30 settembre con un centinaio di persone a bordo tra medici, infermieri e giornalisti. “Medici, infermieri e giornalisti sono tra i principali obiettivi degli israeliani. Per evitare l’informazione di ciò che avviene a Gaza e per impedire di curare i feriti. Non portiamo solo prodotti alimentari ma aiuti umani. La nostra azione è politica”, ha riferito Michele Borgia, portavoce italiano della Freedom Flotilla. “Conscience non è solo una nave: è un atto di resistenza internazionale, un fronte di popoli che si solleva contro il colonialismo, lo stesso che ha piegato e insanguinato terre, culture, civiltà. È una forma di risposta collettiva contro il potere finanziario globale, i padroni delle guerre, coloro che dominano il pianeta con le loro politiche di riarmo, che alimentano paure, manipolano tensioni e conflitti per continuare a speculare sulla vita e sulla morte”, ha aggiunto. Il principio della Thousand Madleens, come ricordano gli organizzatori, è quello di inviare “mille barche” finché “il mondo non potrà più distogliere lo sguardo e Israele non potrà più fermare ogni barca”. 

Fonte SkyTg24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Due Dozzine di Rose Scarlatte | 2^ Rassegna Nasca – Targa Abbate

Politico rilancia le voci di un passo indietro di Musk. Le azioni Tesla risalgono poi la Casa Bianca nega

Italia Nostra e SiciliAntica sulla nomina del direttore artistico del Parco Archeologico di Gela

Chiusa la discarica di Lentini “causa ritardo nave”. Nella discarica vengono convogliati i rifiuti di ben 200 comuni. L’appello a Schifani

Ponte sullo Stretto, salta l’inserimento nel conto delle spese Nato: dopo lo stop degli Usa arriva la retromarcia di Salvini

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?